La quarta ballata
"Nonostante avessi creduto di poter evitare l'uomo e la sua fine, nascosto tra le ottave di un pianoforte o tra le cellule e il DNA, quel giorno ancora una volta mi trovavo a guardare in faccia la mia sofferenza, aggrappandomi alla musica per non crollare davanti alla mia disperazione". Dopo vent'anni di assenza, Marco torna al suo paese per assistere al funerale della nonna. Lì ritrova la famiglia, la madre, il padre. Quel padre che per primo ha instillato in lui la passione per la musica classica. Il pianoforte. Chopin e Bach. Da quel luogo, la sua "collina madre", Marco sembra tornare indietro nel tempo, in un viaggio nel passato che lo riporta, universitario fuori sede, a Roma assieme ai compagni di sempre, Gianni e Giorgio, e a Giulia, carismatica e bellissima. La vita, poi, fa il suo corso, spietata; cancella la spensieratezza della gioventù e mette tutti e quattro di fronte a una realtà difficile e dolorosa. Una morte improvvisa, infine, riporta tutto all'ordine, un ordine che sulle note del ricordo e della memoria è diventato un sogno, una visione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it