Quartetti per Archi N.1, N.5 - CD Audio di Bela Bartok
Quartetti per Archi N.1, N.5 - CD Audio di Bela Bartok
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quartetti per Archi N.1, N.5
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quartetto n.1 per archi op.7 Sz 40; Quartetto n.5 per archi Sz 102
Il quartetto finlandese Meta4 ha raggiunto nel corso degli ultimi anni una straordinaria fama a livello internazionale e si esibisce regolarmente in tutte le sale da concerto più importanti del mondo. In questo nuovo disco, dedicato al primo e al quinto quartetto per archi di Béla Bartók, i componenti di questa eccellente formazione continuano a esplorare il repertorio cameristico del XX secolo, un esaltante viaggio iniziato nel 2011 con la loro straordinaria registrazione dei quartetti di Shostakovich, salutata con unanime entusiasmo dalla stampa specializzata di tutto il mondo. Gli studiosi e gli appassionati sono concordi nel ritenere Bartók il compositore di quartetti per archi più ispirato dai tempi di Ludwig van Beethoven. La sua incontenibile carica espressiva viene esaltata al massimo grado dai quattro musicisti finlandesi, che sfoderano un’interpretazione di incredibile intensità emotiva. L’altissimo livello interpretativo dei componenti del Meta4 esprimono con impressionante realismo le idee stravaganti e la predilezione per le forme poco ortodosse del grande maestro ungherese e con ogni probabilità rende questo disco la migliore registrazione di un quartetto d’archi dell’anno.

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
30 settembre 2014
4010276026860

Conosci l'autore

Foto di Bela Bartok

Bela Bartok

1881, Nagyszentmiklós, Transilvania

Compositore e pianista ungherese.L'attività di pianista e di etnomusicologo. La sua prima educazione avvenne in un ambiente familiare dominato dall'amore per la musica. Fu la madre a insegnargli i rudimenti del pianoforte; poi, nel 1893, B. intraprese a Bratislava, con L. Erkel, gli studi di composizione, che completò (1899-1903) all'Accademia musicale di Budapest. Negli anni successivi, mentre iniziava la sua intensa attività di pianista, cominciò a coltivare un appassionato interesse per il canto popolare ungherese e balcanico, dedicandosi con Kodály alla raccolta e allo studio dei suoi documenti. Insegnante di pianoforte, dal 1907, all'Accademia di Budapest, proseguì con grande successo la carriera concertistica in patria e all'estero, esibendosi spesso anche insieme alla moglie, pure pianista,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Lento - Attacca
Play Pausa
2 2. Poco a poco accelerando all'allegretto - Introduzione: Allegro - Attacca
Play Pausa
3 3. Allegro vivace
Play Pausa
4 1. Allegro
Play Pausa
5 2. Adagio molto
Play Pausa
6 3. Scherzo: Alla bulgarese
Play Pausa
7 4. Andante
Play Pausa
8 5. Finale: Allegro vivace
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it