Quartetti per archi vol.2
Quartetto n.1 in La maggiore per archi op.4; Quartetto n.2 per archi op.15Nel 1896 il venticinquenne Alexander Zemlinsky era considerato uno degli astri nascenti del panorama musicale della capitale austriaca. Quell’anno Zemlinsky aveva infatti portato a termine la sua prima opera, si era aggiudicato un gran numero di premi di grande importanza ed era riuscito a ottenere l’appoggio di un mostro sacro del calibro di Johannes Brahms. Nel luglio dello stesso anno il giovane compositore iniziò a scrivere il suo primo quartetto per archi, un lavoro intriso di un morbido lirismo, graziose movenze di danza e una evidente sicurezza nei propri mezzi, che si collocava in una sfera stilistica ancora relativamente convenzionale. Diciassette anni più tardi Zemlinsky cominciò a comporre il suo secondo quartetto per archi. Quest’opera caleidoscopica negli effetti, nelle atmosfere e nella complessità tecnica e vicina agli stili innovativi dei primi decenni del XX secolo – che avevano trovato il loro alfiere in Arnold Schönberg, cognato di Zemlinsky – ebbe il merito di collocare Zemlinsky tra gli esponenti più rappresentativi delle avanguardie europee.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it