Ho letto questo libro inizialmente perché non trovavo un altro libro della Sebold (Amabili resti, cento volte più famoso) e mi sono accontentata. Direi che conoscendoli entrambi ora capisco che lo stile della Sebold è qualcosa di unico. Riesce a far capire esattamente i meccanismi nella testa del carnefice e in questo volume ho trovato davvero un disturbo nel leggere, perché non capivo come si potessero pensare cose del genere. Ho amato questa particolarità solo dopo averlo finito e in generale mi trovo ad apprezzare questo volume solo dopo molto tempo averlo letto. Non c'è che dire, un capolavoro della narrativa contemporanea.
La quasi luna
Fin dalle prime pagine il lettore è coinvolto in una situazione drammatica: una giovane donna, accorsa a casa della madre malata per assisterla, la uccide con un gesto in cui si mescolano pietà, insostenibilità per la sofferenza della madre, odio, vecchi rancori. È un gesto tragico, apparentemente inspiegabile, tremendo, a partire dal quale si dipana una doppia trama: da una parte si svolge il racconto del tentativo della protagonista di nascondere l'omicidio, di ostacolare l'indagine di polizia, di fuggire e nascondersi. D'altra parte il lettore assiste a un commovente viaggio all'indietro nel tempo nei segreti famigliari, nella storia del rapporto tra madre e figlia, ma anche nella storia del rapporto con il padre e poi con le stesse figlie della protagonista. Un viaggio nei segreti, nei dolori e nelle gioie della famiglia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un libro psicologico angosciante che ti tiene incollato dalla prima all'ultima pagina. Il racconto delle 24 ore che seguono l'omicidio di una anziana donna da parte della figlia, Alice Sebold con abilità riesce ad entrare nella testa dell'assassina e farci capire cosa l'ha spinta a compiere il gesto, un libro meraviglioso, consigliato agli amanti della Sebold, se avete amato Amabili Resti adorerete questo volume *_*
-
Caterina Biassoni 15 febbraio 2008
Non saprei...diciamo che "Amabili Resti" mi era rimasto nel cuore e mi aspettavo di più...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it