Le quattro C
Stazione ferroviaria del Brennero, aprile 1944. Nel vagone blindato del primo convoglio uomini armati sorvegliano a turno 20 casse di legno, sulle quali troneggia il simbolo del Terzo Reich. Ma sullo stesso binario, avvolta dalla notte e dalla nebbia, un'altra macchina a vapore si avvicina a fari oscurati. È di fabbricazione belga ed è senza scorta. Il destino di quel trasporto speciale e le scelte di un drappello di coraggiosi uomini avranno delle conseguenze sulle loro famiglie, fino ai giovani nipoti e ai giorni nostri. Il nonno Ermanno porta la grande Storia con sé, le luci e le ombre della Resistenza italiana. Ideali pericolosi di falsi miti e superiorità razziali, contro le quali aveva combattuto, continuano però a vivere sotto la cenere. Toccherà quindi alla terza generazione della famiglia Presenti mettere le cose al proprio posto e chiudere il cerchio. Quello che all'inizio sembra un romanzo storico, si trasforma in un racconto di avventura e sfocia in un thriller serrato e incalzante.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it