Quattro chiacchiere con il cervello. A tu per tu con i meccanismi che influiscono sulla nostra vita
Attraverso una narrazione autobiografica integrata dai commenti dell'esperto Federico Petrozzi, questo libro-esperimento esplora un'ampia gamma di dimensioni della gabbia invisibile all'interno della quale molti di noi vivono, come: la campana di vetro, ossia il sistema di relazioni in cui nasciamo e cresciamo; il Giudice Inquisitore, ovvero il custode dei nostri sensi di colpa; gli schemi mentali, cioè i modelli che il cervello usa come se fossero programmi predefiniti; le aspettative nostre e quelle che crediamo gli altri abbiano su di noi ed infine le credenze limitanti e abilitanti. In modo semplice e autoironico, il libro spiega le sequenze di eventi relazionali, emotivi e cognitivi che portano allo sviluppo di una personalità più matura e consapevole. Partendo dal racconto di esperienze realmente vissute, al lettore vengono forniti degli spunti di riflessione e degli esercizi utili per la sua evoluzione personale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it