Le quattro preghiere giornaliere degli Eletti Coens
Elementi teurgici, gnostici, ermetici, cabalistici, sono la trama sottesa all'ordito mistico-cristiano dei discepoli di Martinez de Pasqually; formano il tessuto di una fede incrollabile nella Reintegrazione degli Eletti Cöens dell'Universo, di cui viene qui presentato l'Ufficio giornaliero delle 6 ore. Louis Claude de Saint-Martin sceglierà, pur senza rinnegare gli insegnamenti del maestro, di percorrere una via mistica "cardiaca", mentre J.B. Willermoz quella "operativa" Cöen. La ripresa di quest'ultima, armonicamente integrata con quella cardiaca, da parte di Aurifer, è quanto abbiamo a disposizione come via operativa nel martinismo moderno in Italia, grazie anche all'opera di Nebo. "Liturgia" è Alchimia Spirituale; non casuale, dunque, è stata la scelta iconografica che fa da contorno al testo. Di ulteriore interesse è come alcuni contenuti dei manoscritti qui presentati richiamino la Regola dei "Poveri Cavalieri di Cristo" di S. Bernardo e anticipino di almeno sette decenni il Dogma Romano dell'Immacolata Concezione proclamato dalla Chiesa di Roma nel 1854.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it