ottimo libro per chi è interessato ( anche a livello amatoriale )alla botanicannnnnnbuon servizio da parte del distributore
Quattro secoli di storia e ricerche naturalistiche nel territorio veneziano, dalle origini al Settecento
Dal Cinquecento in poi si diffuse la moda dei viaggi a carattere naturalistico e, qualche tempo dopo, quello delle collezioni di varie specie. Nelle imbarcazioni degli avventurieri che cercavano nuove terre da colonizzare si imbarcavano curiosi naturalisti che studiavano le nuove specie e ne importavano i semi. I ricchi proprietari di giardini sovvenzionavano spesso questi viaggi pur di potersi vantare di avere nel loro parco un cedro o un altro albero o fiore esotico. Da Venezia partivano numerosi viaggiatori animati da questi propositi ma arrivavano anche molti curiosi che percorrevano gli ambienti lagunari meravigliati dalla ricchezza della flora. Questo libro ripropone quattro secoli di storia e di ricerche in ambito naturalistico tra Cinquecento e Settecento tra curiosità, aneddoti documentati e un ricco album di illustrazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it