Le quattro stagioni. Strenna a beneficio dei Rachitici [1892]
Al crocicchio del Cordusio, una piccola bara bianca, accompagnata al cimitero, fa arrestare un omnibus pieno dei piccoli allievi del Pio Istituto dei Rachitici che si affacciano a guardare; a De Marchi, che osserva con tenerezza la scena, tocca di sorbirsi mortificato le considerazioni di un "loico" passante sulla Natura, che manda la buona morte" a portare vai "le creature impossibili", e sulla "filantropia e la scienza che non possono che essere una brutta Errata-corrige nel libro della vita". Con il ricordo di questa scena e il richiamo a quella Filosofia del cuore", cui De Marchi aderì con impegno costante, si aprono "Le quattro stagioni". Riproduzione a richiesta dell'edizione: Cooperativa Editrice Italiana, 1892.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it