Le quattro stagioni - Vinile LP di Antonio Vivaldi,Herbert Von Karajan,Anne-Sophie Mutter,Wiener Philharmoniker
Le quattro stagioni - Vinile LP di Antonio Vivaldi,Herbert Von Karajan,Anne-Sophie Mutter,Wiener Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Le quattro stagioni
Disponibilità immediata
56,22 €
56,22 €
Disp. immediata

Descrizione


Album dal clamoroso successo commerciale all’epoca della sua prima uscita nel 1984: l’interpretazione fatta da Anne-Sophie Mutter delle Quattro Stagioni di Vivaldi, sotto la direzione del suo mentore Herbert von Karajan, fu il primo CD di musica classica a ottenere la certificazione del Disco di Platino.
Questo album rappresenta un punto di riferimento nella miriade di interpretazioni del repertorio vivaldiano e il fatto di riproporlo oggi in formato LP (Vinile 180gr) rappresenta il giusto coronamento per celebrare anche un sodalizio artistico fra la Mutter e Karajan fra i più prolifici e rilevanti nella storia della discografia.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Pick Up Records
Pick Up Records Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
Plg
19 maggio 2017
0190295871949

Conosci l'autore

Foto di Antonio Vivaldi

Antonio Vivaldi

1678, Venezia

Compositore e violinista.La vita. Suo padre, Giovanni Battista, era violinista della cappella di San Marco; Antonio studiò con lui e forse, per breve tempo, con G. Legrenzi. Ordinato sacerdote nel 1703 (e subito denominato, per la sua capigliatura, «il prete rosso»), fu dispensato dal celebrare la messa per le cattive condizioni di salute. Entrò come insegnante di violino nel conservatorio della Pietà, dove rimase sino al 1740; era questo uno dei quattro istituti veneziani dove, a somiglianza dei conservatori napoletani, trovavano assistenza (per lo più gratuita) orfani, figli illegittimi, malati. V. vi ricoprì di volta in volta, con interruzioni per viaggi, le cariche di maestro di cappella, maestro di coro, maestro dei concerti, dapprima alle dipendenze di F. Gasparini e poi (dal 1713) in...

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Foto di Anne Sophie Mutter

Anne Sophie Mutter

1963, Rheinfelden

Violinista tedesca. Vincitrice a sette anni del premio «Jugend musiziert», nel 1976 fu chiamata da Karajan al festival di Salisburgo; da allora ha suonato con le maggiori orchestre del mondo ed è stata attiva anche in campo cameristico. Dall'86 insegna alla Royal Academy of Music di Londra.

Brani

Disco 1

1 Le Quattro Stagioni The Four Seasons Concerto No 1
2 Le Quattro Stagioni The Four Seasons Concerto No 1 - Anne Sophie Mutter
3 Le Quattro Stagioni The Four Seasons Concerto No 1
4 The Four Seasons Concerto No 2 In G Minor L Est
5 The Four Seasons Concerto No 2 In G Minor L Est
6 The Four Seasons Concerto No 2 In G Minor L Esta
7 The Four Seasons Concerto No 3 In F L Autunno
8 The Four Seasons Concerto No 3 In F Rv 293 Op 8 No - Anne Sophie Mutter
9 The Four Seasons Concerto No 3 In F Major L Autu
10 The Four Seasons Concerto No 4 In F Minor L Inv
11 The Four Seasons Concerto No 4 In F Minor L Inve
12 The Four Seasons Concerto No 4 In F Minor L Inve
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail