The Queen. La regina di Stephen Frears - DVD
The Queen. La regina di Stephen Frears - DVD - 2
The Queen. La regina di Stephen Frears - DVD
The Queen. La regina di Stephen Frears - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
BAFTA al miglior film - Film internazionale - 2007
Mostra del Cinema di Venezia - Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile - 2006
The Queen. La regina
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Quando gli inglesi, sgomenti e increduli, apprendono la notizia della morte della principessa Diana, la regina Elisabetta II è incapace di comprendere la reazione del popolo britannico alla tragedia. Al contrario Tony Blair, appena eletto Primo Ministro, avverte che la gente comune ha bisogno di rassicurazione e supporto da parte dei suoi leader. Mentre un'ondata di emozioni senza precedenti rischia di travolgere le istituzioni, Blair deve trovare un modo per avvicinare la regina alla nazione. Tra finzione e immagini di repertorio, il film costruisce un ritratto sorprendente, intimo e divertente di una monarchia profondamente in crisi.

Dettagli

2006
DVD
8032807045610

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2013
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); interviste

Valutazioni e recensioni

  • CN

    H. Mirren sempre perfetta, davvero credibile. Uno sguardo dentro la Royal Family in uno dei suoi momenti peggiori.

  • micheladamiana

    Film stupendo, ben fatto e ben interpretato.... Fa comprendere tante cose stravolgendo alcune convinzioni che la maggior parte di noi ha avuto riguardo il periodo storico trattato

  • Un viaggio rigoroso e, inaspettatamente, anche avvincente in un certo modo, molto particolare, di vedere il mondo. Uno spaccato di una realtà che, almeno per parte mia, trovo piuttosto interessante, la monarchia inglese, colta in un momento di crisi con una grande sensibilità umana che però non si lascia mai andare a eccessi di patetismo, e insieme con un controcanto ironico che sa alleggerire e riportare le cose alla loro giusta dimensione senza metterle in ridicolo. Una grande prova d'attrice di Helen Mirren, premiata con l'Oscar, il Golden Globe e la Copps Volpi a Venezia (in un infrequente caso di accordo). D'altra parte si sa che i re d'Inghiterra portano fortuna al cinema (si pensi a Il discorso del re). Un cinema critico, misurato, intelligente.

Conosci l'autore

Foto di Helen Mirren

Helen Mirren

1945, Londra

Nome d'arte di Elena Vasil’evna Mironova, attrice inglese. Apprezzata interprete teatrale della Royal Shakespeare Company, esordisce nell’adattamento cinematografico di A Midsummer Night’s Dream (Sogno di una notte di mezza estate, 1968) di P. Hall. Dopo figure femminili spregiudicate (Messia selvaggio, 1972, K. Russell), la durezza del volto la indirizza verso ruoli ambigui (la donna del gangster in Un venerdì maledetto, 1980, di J. Mackenzie), addirittura negativi (Morgana in Excalibur, 1981, di J. Boorman). Ottenuto un buon successo con Cal (1984) di P. O’Connor, dove interpreta una vedova protestante travolta dalla passione per un militante dell’Ira, torna a provocare come moglie fedifraga in Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante (1989) di P. Greenaway, prima di vestire i panni di...

Foto di Michael Sheen

Michael Sheen

1969, Newport, Galles

Attore inglese. Formatosi a teatro, dove eccelle soprattutto in ruoli shakespeariani, esordisce al cinema proprio interpretando un ruolo minore in Othello (1995) di O. Parker. Legato da un lungo sodalizio con il regista S. Frears, che lo dirige prima in Mary Reilly (1996) e poi – sempre nei panni del primo ministro inglese Tony Blair – nel tv movie The Deal (2003) e nell'acclamato The Queen - La Regina (2006), è poi accanto a L. DiCaprio in Blood Diamond - Diamanti di sangue (2006) di E. Zwick e interpreta il giornalista David Frost in Frost/Nixon - Il duello (2008) di R. Howard.

Foto di James Cromwell

James Cromwell

1940, Los Angeles, California

Propr. J. Oliver C., attore statunitense. Figlio d'arte e ingegnere mancato, dedica la maggior parte della sua carriera al teatro e alla televisione. Debutta al cinema nel 1976 in Invito a cena con delitto di R. Moore, ma è solo nel 1995 con il ruolo del fattore in Babe - Maialino coraggioso di C. Noonan che si fa conoscere dal grande pubblico. Efficace nella parte di un corrotto capitano della polizia in L.A. Confidential (1997) di C. Hanson, interpreta successivamente l'intenso direttore del penitenziario in Il miglio verde (1999) di F. Darabont. È anche nel cast di The Queen - La regina (2006) di S. Frears, Spider-Man 3 (2007) di S. Raimi e Becoming Jane - Il ritratto di una donna contro (2007) di J. Jarrold.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail