Un fumetto che ti scalda veramente il cuore. Queeranta è la storia di una donna adulta che si confronta con la sua queerness. Una narrazione di lutto, amore e famiglia incorniciata da una riflessione intersezionale. I colori del fumetto sono bellissimi, così come lo stile narrativo, leggero, profondo e soprattutto chiaro. Sono felice che questo libro esista perché è importante leggere storie di questo genere.
Queeranta. Meglio tardi che mai
Un’urna prende magicamente vita e la protagonista si trova a ripercorrere con la madre defunta gli eventi, compreso il rapporto complicato con lei, che le hanno impedito da giovane di vivere liberamente la sua queerness e reso così lunga e tortuosa la strada per trovare se stessa. Tra grassofobia, eteronormatività e bifobia interiorizzata, la storia esplora con ironia i rapporti familiari, l’esperienza di vivere in un corpo non conforme e le difficoltà di navigare il mondo del dating per una donna di mezza età che si sente inesperta, impacciata, e forse ormai troppo vecchia per certe cose.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:5 luglio 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martig 26 marzo 2025Necessario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it