È un libro stravolgente e avvolgente, impetuoso ma dolce, destabilizzante ma rassicurante, ti fa perdere e poi ritrovare. È inquietudine e pace. È un mare che oscilla tra onde e calma… ma non smette mai di emozionarti.
Quei marinai
Il rapporto di Elisa con la sua famiglia è stato da sempre difficile: un padre instabile, che tradisce in continuazione la moglie ma che viene venerato da entrambe le donne di casa, e una madre gelosa e in competizione con la figlia per le attenzioni di quell’uomo. L’amore, per lei, diventa un miracolo lontano, un miracolo che prende la forma di due gemelli, Mattia e Gabriele. Fondersi con loro le darà un’illusione di salvezza, ma Elisa scoprirà presto che salvarsi grazie a un’altra persona non è possibile, se non a patto di rinunciare a se stessi. Solo con questa consapevolezza potrà capire che l’amore può avere mille sfaccettature, non tutte riconducibili a ciò che giusto o ciò che è sbagliato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marta 21 maggio 2025Il mare… e tutte le sue forme!
-
Francesca 05 febbraio 2025Tenebroso e dolce come può essere il mare
Quei marinai è un romanzo intenso, crudo, travolgente. La scrittrice si addentra con disinvoltura nei volti, nelle storie e nei vissuti dei personaggi che descrive, riuscendo a trasmetterne la drammaticità. La minuzia di particolari con cui narra ogni sfumatura dell'esperienza umana diventa quasi catartica per il lettore, e forse terapeutica per la scrittrice stessa. Psicopatologia, dolore, violenza e fragilità, si fondono in una scrittura che lascia rapiti
-
Alessandra 16 luglio 2024Quei marinai, una perla!
Un romanzo di formazione che descrive i rapporti in una famiglia disfunzionale, che non conosce il modo di amare. Elisa chiede amore, ma non è amata. Non è capace di amarsi e cerca disperatamente qualcuno che riempia il vuoto che sente dentro. Cerca amore dal padre, disperatamente, ma inutilmente perché il padre è un uomo che non sa amare nessuno se non se stesso. Lo cerca in Mattia , che però è terrorizzato dall’amore e si difende dai propri sentimenti con la rabbia e la violenza. Lo chiede a Gabriele che non può permettersi di amarla per la consapevolezza che i suoi sentimenti porteranno ad un epilogo inevitabilmente distruttivo. Una narrazione che non può lasciare indifferenti, che lacera, trafigge e costringe a fare i conti con la possibilità che esistano amori tossici, in grado di annientare anziché elevare. Un romanzo che ho trovato intenso, davvero bello. Che a tratti riesce a farti immedesimare con Elisa, ma allo stesso tempo ti porta a prendere le distanze dal suo bisogno di amore a tutti i costi. Una lettura che consiglio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it