Quel maledetto colpo al Rio Grande Express di Burt Kennedy - DVD
Quel maledetto colpo al Rio Grande Express di Burt Kennedy - DVD - 2
Quel maledetto colpo al Rio Grande Express di Burt Kennedy - DVD
Quel maledetto colpo al Rio Grande Express di Burt Kennedy - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Quel maledetto colpo al Rio Grande Express
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Decisa a recuperare l'oro rubato dal defunto marito, una donna chiede l'aiuto di alcuni cowboys offrendo loro una ricompensa.

Dettagli

1973
DVD
8051766034213

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 2,35:1
  • trailers; foto

Conosci l'autore

Foto di John Wayne

John Wayne

1907, Winterset, Iowa

"Nome d'arte di Marion Michael Morrison. Attore statunitense. Icona assoluta del western classico e protagonista ricorrente del cinema bellico dalla filmografia sterminata (oltre duecento titoli), personifica solidità morale, lealtà, patriottismo ed energico spirito d'azione: sintesi archetipica dei valori americani tra conflitto mondiale e guerra fredda. Promessa sportiva della University of Southern California, l'aitante «Duke», come era soprannominato, si mantiene facendo l'attrezzista alla Fox. È J. Ford, con cui stringe amicizia, a offrirgli le prime fugaci apparizioni (La casa del boia, 1928) e proporlo quale protagonista per Il grande sentiero (1929), epopea dell'Ovest di R. Walsh. Mutato il nome in J.W. affronta il western di serie B per Warner Bros e Monogram con ritmo alacre (dieci...

Foto di Ann Margret

Ann Margret

1941, Valsjobyn

Propr. A. M. Olsson, attrice svedese. Trasferitasi giovanissima negli Stati Uniti, si dedica al ballo e al canto per poi esordire ventenne in Angeli con la pistola (1961) di F. Capra nella parte della giovane figlia di B. Davis. Bionda e attraente, diventa la partner fissa di E. Presley nelle commedie musicali che lo vedono protagonista. Le sue prove migliori sono tuttavia nei ruoli drammatici: è una passeggera di una diligenza assalita dagli indiani in I nove di Dryfork City (1966) di G. Douglas, rifacimento del fordiano Ombre rosse del 1939, l’intensa Bobbie di Conoscenza carnale (1971) di M. Nichols, l’avida madre del protagonista nell’opera musicale Tommy (1975) di K. Russell, l’affettuosa cugina di un ufficiale inglese affetto da amnesia in Prigioniero del passato (1981) di A. Bridges....

Foto di Rod Taylor

Rod Taylor

1930, Sydney

"Attore australiano. Dopo aver recitato a teatro in Australia, nel 1954 si trasferisce a Hollywood, dove, nel 1955, interpreta Il favorito della grande regina di H. Koster. Seguono ruoli importanti in Il gigante (1956) di G. Stevens, Pranzo di nozze (1956) di R. Brooks, Tavole separate (1958) di D. Mann e Gli uccelli (1963) di A. Hitchcock. Dopo aver interpretato, negli anni ’60, pellicole prestigiose con ruoli interessanti (Il magnifico irlandese, 1965, di J. Cardiff e J. Ford; Intrighi al Grand Hotel, 1967, di R. Quine; Zabriskie Point, 1970, di M. Antonioni), la sua carriera subisce un arresto e si dedica soprattutto alla tv."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail