Quel motel vicino alla palude. Edizione restaurata (DVD) di Tobe Hooper - DVD
Quel motel vicino alla palude. Edizione restaurata (DVD) di Tobe Hooper - DVD - 2
Quel motel vicino alla palude. Edizione restaurata (DVD) di Tobe Hooper - DVD
Quel motel vicino alla palude. Edizione restaurata (DVD) di Tobe Hooper - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Quel motel vicino alla palude. Edizione restaurata (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In uno squallido motel isolato si consumano orrendi omicidi, di cui non rimane traccia alcuna.

Dettagli

1977
DVD
8051766039065

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2017
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital);Inglese (Dolby Digital)
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Tobe Hooper

Tobe Hooper

1943, Austin, Texas

Regista statunitense. Autore di spot e documentari, inventa nel 1974 un'atroce storia, Non aprite quella porta, che oltre a dirigere, sceneggia e produce. Vi si narra di una famiglia di mostri che nel Texas più desolato massacra un gruppo di ragazzi ricorrendo a ogni sorta di truculenza, fra cui una ruggente motosega brandita da un ossesso con maschera di cuoio. Il film riesce a miscelare ironia e grottesco alzando la soglia dell'impatto orrorifico a un livello più coinvolgente rispetto agli standard dell'epoca. Amato da subito dai teenager e dal nutrito gruppo di fan adulti dell'horror, H. si specializza in una serie di varianti che vanno dal vampirismo di Le notti di Salem (1979), da S. King, agli incubi da luna park di Il tunnel dell'orrore (1981), fino alle demoniache presenze di Poltergeist...

Foto di Mel Ferrer

Mel Ferrer

1917, Elberon, New Jersey

"Propr. Melchior Gaston F., attore e regista statunitense. Dopo aver rinunciato agli studi universitari, si impegna in diversi mestieri quali attore di teatro, produttore radiofonico e ballerino (attività che sarà costretto ben presto ad abbandonare perché colpito da una forma di poliomielite). Ha il tempo anche di misurarsi con la macchina da presa nel trascurabile The Girl of Limberlost (La ragazza di Limberlost, 1945) e in Verdi dimore (1959), forse la migliore delle tre pellicole da lui dirette. Ben altro rilievo riveste la sua carriera di attore cinematografico, che lo vede alle prese con innumerevoli interpretazioni, soprattutto nei panni dell'aristocratico. Esordisce impersonando un medico che affronta l'intolleranza razziale in La tragedia di Harlem (1949) di A.L. Werker; nel 1952...

Foto di Stuart Whitman

Stuart Whitman

1926, San Francisco, California

Attore statunitense. Esordiente nella fantascienza (Ultimatum alla Terra, 1951, di R. Wise) cui tornerà da protagonista (La città degli acquanauti, 1971, di I. Allen), è un valido caratterista nell'avventura, in musica (Sei colpi in canna, 1959, di D. Siegel) o grottesca (Quei temerari sulle macchine volanti, 1965, di K. Annakin). Spalla efficace nel western, classico (I comancheros, 1961, di M. Curtiz), di serie (Rio Conchos, 1964, di G. Douglas) o atipico (Capitan Apache, 1971, di A. Singer), è protagonista intenso nel dramma a sfondo gangsteristico (Sindacato assassini, 1960, di B. Balaban e S. Rosenberg), psicologico (Il marchio, 1961, di G. Green, nomination) o carcerario (Tre passi dalla sedia elettrica, 1962, di M. Kaufman). Pur costretto a ruoli più opachi (Il massacro della Guyana,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail