Quella notte a Dolcedo - Marino Magliani - copertina
Quella notte a Dolcedo - Marino Magliani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Quella notte a Dolcedo
Disponibilità immediata
11,20 €
11,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Il libro racconta la storia di un soldato tedesco, Hans, che nel 1944 viene inviato col suo battaglione in Liguria per combattere contro i partigiani. Lì, una notte, tra i rovi accade qualcosa. Urla, spari, sangue e poi, intravisto in un fosso, lo sguardo di una bambina che non riuscirà più a dimenticare. Terminata la guerra, ai rientro in patria, Hans finirà a vivere a Berlino Est, così che solo dopo quarantanni, qualche mese prima della caduta del Muro, riuscirà a tornare tra gli ulivi. Ma perché, e soprattutto, chi o cosa è tornato a cercare? Laggiù, tra quelli stessi rovi che ora hanno invaso le colline, incontra una donna legata con un filo doppio alla verità. E il mistero di quella notte e la colpa che così a lungo lo aveva attanagliato, troveranno finalmente una risposta e una tregua.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

264 p., Rilegato
9788830425101

Conosci l'autore

Foto di Marino Magliani

Marino Magliani

1960, Dolcedo (Imperia)

Marino Magliani (Dolcedo, Imperia 1960) è uno scrittore e traduttore. È autore di numerose opere, tra cui ricordiamo: il romanzo storico L'estate dopo Marengo (Philobiblon, 2003) che narra di tre disertori napoleonici, veterani della campagna di Egitto, che portano in Europa una grossa quantità di hashish; Quattro giorni per non morire (Sironi, 2006), ambientato tra il Sud America e la Liguria; Il collezionista di tempo (Sironi, 2007) diviso in quattro parti, infanzia, gioventù e esilio di uno scrittore in Olanda; Quella notte a Dolcedo (Longanesi, 2008 ); La tana degli alberibelli (Pagine sulla Liguria, 2009), vincitore del premio Frontiere-Biamonti; Soggiorno a Zeewijk (Amos editore, 2014); L’esilio dei moscerini danzanti giapponesi (Exorma,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it