Quello che le donne raccontano
Questa antologia, che nel 2022 è arrivata alla sua terza edizione, è dedicata interamente al meraviglioso universo femminile, a coloro che sostengono l'altra metà del cielo come recitava un antico proverbio cinese. I sogni, le speranze e il coraggio sono il vero cuore, il fulcro su cui si incentra questa stupenda raccolta, che si snoda fra i pensieri, i sentimenti e le parole di tante donne, diverse tra di loro, con storie particolari e uniche da raccontare, esperienze differenti che ruotano intorno ad argomenti sempre attuali, quali l'aborto, la violenza domestica, fisica e psicologica, lo stalking, i tumori al seno o alle ovaie, la denigrazione sociale e altro ancora. Sulle donne, nel corso dei secoli, chiunque ha provato a mettere nero su bianco per celebrarle: cantori, poeti, scrittori, drammaturghi e registi. Ma nessuno ha, forse, mai capito fino in fondo il loro mistero, la loro ineffabilità. Cosa si cela dietro un sorriso di consapevolezza o delle inspiegabili lacrime sparse apparentemente senza motivo? Dietro un silenzio colmo di parole non espresse? Nell'amare in modo completo e profondo donando la vita ai propri figli, crescendoli ed educandoli con tanti sacrifici? Tutto questo rimarrà un segreto, custodito per sempre nella parte più nascosta del loro cuore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it