Quello che non vedo di mio figlio. Un nuovo sguardo per intervenire senza tirare a indovinare
Un libro per sfuggire al pregiudizio e per non dire di nostro figlio: "non lo riconosco più".
Un pregiudizio è un errore che si ripete all'infinito e i ragazzi sono la parte della nostra vita che ne viene più colpita. La psicologia, spesso inconsapevolmente, si è resa complice di questo inscatolamento dei ragazzi all'interno di categorie create quando si andava ancora con la carrozza, quando la speranza di vita non superava i cinquant'anni. Basterebbero queste affermazioni per dissuadere chiunque pensi di trovare risposte in un nuovo libro sui ragazzi e sull'adolescenza: si corre il rischio di rimasticare materiale già digerito. C'è però speranza: per evitare questo rischio, possiamo innanzitutto ricordare che i ragazzi non sono una categoria sociale ma individui, quindi smetterla di chiamarli col "voi", pensandoli come un gruppo indistinto, e passare al "tu", facendone delle persone; possiamo rifare il percorso nuovamente, cancellando tutti i cartelli indicatori che ci portano fuori strada e metterne di nuovi. Non è difficile, basta sapere dove volgere lo sguardo, si potranno fare scoperte sorprendenti e finalmente incontrare i nostri figli per quello che sono davvero e non per quello che ci siamo messi in testa da prima che nascessero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it