Scrittura densa, asciutta, essenziale: aggettivi che valgono tanto per questo piccolo romanzo, quanto per il protagonista - voce narrante. Un pugno nello stomaco, con tanti interrogativi lasciati aperti. Mi ha comunicato un senso di frustrazione di fronte ad eventi che capitano e che dobbiamo gestire come meglio possiamo e a scelte che facciamo, ma sembrano anch'esse capitate, come non ci fosse un perché. Scelte che a volte ci cambiano la vita e la cambiano a chi ci sta vicino, scelte che mortificano la vita se non addirittura l'annullano; e alla fine rimangono solo la rassegnazione e un'ammissione: così doveva andare.
Quello che serve di notte
Quello che serve di notte è un piccolo gioiello letterario che vi spezzerà il cuore. Un vedovo che vive in una zona operaia della Francia, socialista da sempre, fa del suo meglio per crescere i due figli adolescenti. Fus, il maggiore, è un po' confuso e incasinato, e all'insaputa del padre si unisce a un gruppo di coetanei appartenenti al Front National - formazione francese di estrema destra-, mentre il minore, Gillou, segue le orme paterne: si dedica agli studi, è una persona altruista, di sinistra. Fus passa da un guaio all'altro, da una piccola catastrofe a una più grande, per poi finire in prigione con l'accusa di aver ucciso un ragazzo di opposte idee politiche che in precedenza lo aveva picchiato. Laurent Petitmangin riesce a farci entrare in modo tanto acuto quanto commovente nella testa del padre, e a descrivere il suo dolore, il suo assoluto spaesamento e la sua impotenza. Questa storia, che potrebbe benissimo essere ambientata nella terra di Trump, della Brexit o in quella dei nostri populismi di destra, esplora con incredibile sensibilità la situazione attuale, la drammatica crisi sociale e soprattutto la devastante incapacità da parte della politica di fornire prospettive alle giovani generazioni. Le terribili, laceranti tensioni politiche dell'Europa di oggi vengono messe in luce attraverso il prisma di una famiglia francese: una struggente storia dei nostri giorni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Delia 16 marzo 2025Perché senza risposte
-
Angelo 01 ottobre 2024Un racconto asciutto e doloroso
Una storia raccontata senza alcuna retorica. Alcune circostanze determinano percorsi di vita che chi racconta non si aspettava e non riesce ad accettare. Il libro parla di politica ma soprattutto del dolore che certi conflitti assurdi portano a chi li vive e a chi gli sta vicino; merita di essere letto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows