Realtà e metafisica, paesaggi di vita e scenari evocativi si alternano nei racconti di Leonardo Bonetti, che racchiude in una sorta di mistica "fortezza" il mondo interiore di ogni personaggio. Storie simboliche di introspezione in cui ogni elemento ha un duplice significato, come una lente che da un lato ingrandisce, dall'altro allontana. E il linguaggio preciso, a tratti terso, curato in ogni singola scelta lessicale, rende il testo una mappa segreta da interpretare. Emblematico fra tutti è il racconto che dà il titolo all'intera raccolta, "La quercia nella fortezza". Da una parte la Fortezza, l'inganno artificiale degli uomini, dall'altra la Quercia, natura che resiste. La verità, però, è in Agnès, protagonista del racconto, ragazzina che, abbandonata dai genitori, vive in un istituto chiusa nel suo mutismo. Ritrovare la parola sarà il suo cammino, corpo a corpo tra ciò che è vero e ciò che è impossibile.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it