Ambientato nell'atmosfera autunnale e brumosa della Brest d'anteguerra, con il suo porto, i bastioni, l'antico penitenziario in disuso, la folla variegata e turbolenta di addetti ai cantieri, scaricatori, marinai in libera uscita, "Querelle" costituisce l'unica opera autenticamente romanzesca di Jean Genet. La dimensione autobiografica vi è quasi assente, a tutto vantaggio della caratterizzazione dei personaggi e dell'autonomia dell'intreccio. Innescata dall'uccisione del suo complice nel contrabbando di droga attuato da Georges Querelle e dall'omicidio del proprio persecutore da parte di Gilbert Turko, la storia esemplifica il paradossale affrancamento che la scelta consapevole dei crimine-furto, omicidio, tradimento-favorisce in chi lo compie. Genet rielabora la mitologia romantico-decadente dell'eroe bello e maledetto, affidandola al personaggio del Marinaio, promosso così a stereotipo di un desiderio che la scrittura genetiana celebra con un miscuglio di lirismo e pornografia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it