Quest'anno a Gerusalemme - Mordecai Richler,M. Birattari - ebook
Quest'anno a Gerusalemme - Mordecai Richler,M. Birattari - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quest'anno a Gerusalemme
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Da bambino, sessant’anni prima di diventare Barney Panofsky, Mordecai Richler aveva l’assoluto divieto di accendere o spegnere la luce, rispondere al telefono o ascoltare la radio di sabato. Nei giorni che precedevano Yom Kippur era costretto a farsi roteare un pollo sopra la testa per scaricare sul terrorizzato animale i peccati dell’anno trascorso. A tredici anni, diventato ormai un «apikoros», un miscredente, si convertì alla fede laica, socialista e sionista di Habonim, i Costruttori, ansiosi di approdare quanto prima in Palestina e fondare uno Stato ebraico. Alla fine, Richler non emigrerà nella Terra Promessa. La visiterà due volte, nel 1962 e nel 1992, incontrandovi turisti americani di mezza età, coloni della Cisgiordania, giornalisti dissidenti, fondamentalisti cristiani in trepida attesa della battaglia nucleare fra il Messia e l’Anticristo nella piana di Armageddon, vecchi compagni di Habonim. «Quest’anno a Gerusalemme» è il romanzo – intessuto di ricordi, rimpianti, incontri casuali, telefonate nella notte, dolorose rivelazioni – di un sogno giovanile e delle amicizie perdute. È un reportage che parla di pace, guerra, territori occupati, intifada, antisemitismo. È, a suo modo – il modo ironico e disincantato a cui ci ha abituato Richler –, una sorta di anticipazione di ciò che sarebbe successo, in Israele e nel mondo, in questi anni, e che succederà ancora. Ma anche un’analisi illuminata della situazione, non priva di suggerimenti politici oggi più che mai attuali. «Quest’anno a Gerusalemme» è stato pubblicato per la prima volta nel 1994.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
333 p.
Reflowable
9788845987960

Conosci l'autore

Foto di Mordecai Richler

Mordecai Richler

1931, Montreal

Scrittore e giornalista canadese. Nato in una famiglia ebrea ortodossa, ha seguito le orme degli scrittori espatriati in Europa, prima in Francia e Spagna e poi in Inghilterra (esperienza che si ritrova nel suo primo romanzo Gli Acrobati, The Acrobats, 1954, e in Scegli il tuo nemico, A Choice of Enemies, 1957). I suoi personaggi, tratteggiati con irriverente ironia, sono ebrei in costante confronto con la propria identità morale (L’apprendistato di Duddy Kravitz, The Apprenticeship of Duddy Kravitz, 1959), nazionale (Giosuè allora e ora, Joshua Then and Now, 1980; Solomon Gursky è stato qui, Solomon Gursky was here, 1989), religiosa (La versione di Barney, Barney’s version, 1997). Richler è anche autore di due scritti autobiografici Quest’anno...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore