Questi giorni di Giuseppe Piccioni - DVD
Questi giorni di Giuseppe Piccioni - DVD - 2
Questi giorni di Giuseppe Piccioni - DVD
Questi giorni di Giuseppe Piccioni - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Questi giorni
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una città di provincia. Tra le vecchie mura, nelle scorribande notturne sul lungomare, nell'incanto di un temporaneo sconfinamento nella natura, si consumano i riti quotidiani e le aspettative di quattro ragazze la cui amicizia non nasce da passioni travolgenti, interessi comuni o grandi ideali. Ad unirle non sono le affinità ma le abitudini, gli entusiasmi occasionali, i contrasti inoffensivi, i sentimenti coltivati in segreto. Il loro legame è tuttavia unico e irripetibile come possono essere unici e irripetibili i pochi giorni del viaggio che compiono insieme per accompagnare una di loro a Belgrado, dove l'attendono una misteriosa amica e un'improbabile occasione di lavoro.

Dettagli

2016
DVD
8032807066523

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2017
  • Eagle Pictures
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese
  • 16:9 2,35:1 Wide Screen
  • Backstage - Trailer cinematografico

Valutazioni e recensioni

  • "Questi giorni", vero passo falso nella carriera di un regista altrove dignitoso, è esattamente tutto quello che non deve essere un film italiano. Qualcuno ha scritto troppo benevolmente che il film di Piccioni merita un'analisi profonda, e io provo anche a farla. Dunque il linguaggio e' quello di un foto romanzo, il viaggio dovrebbe portare a un'evoluzione di queste quattro amiche e invece non è affatto presente. La 'dolce ala della giovinezza' secondo Piccioni ha un solo rapporto credibile, quello tra la Buy e sua figlia; poi come in una fiction televisiva, ci si mettono di mezzo i personaggi di contorno, il fratello prete-confidente e il professore di Filippo Timi Il film dovrebbe colpire per quel passaggio sulle scelte della vita, sentimentali e professionali, invece il tutto sembra chiudersi in un rassicurante epilogo. Bocciato

  • Un film semplice che parla di quattro amiche ovvero Caterina, Liliana, Anna e Angela . Caterina ha ricevuto una ottima proposta di lavoro e così decide di andare a lavorare presso un bellissimo hotel . Le altre sue tre amiche decidono di accompagnarla portandosi dietro i loro problemi : una malattia , un innamoramento e una gravidanza . Un film drammatico pensato per il pubblico femminile, con tante emozioni , idee, ben recitato .

  • "Questi giorni", oltre ad essere noioso ed estremamente superficiale, non è un film da cinema, ma si avvicina molto di più ad uno di quei film che negli anni Novanta venivano chiamati "Film per la TV", e che oggi vengono relegati nello scomparto delle fiction. Il regista si è piegato ad una chiara operazione commerciale di lancio di queste quattro ragazze, che sì, saranno anche delle discrete attrici, ma non riescono proprio a raccontare nulla di particolare. Il fatto che il film sia declinato soprattutto al femminile, che i pochi personaggi maschili siano i belloni di turno e che i dialoghi siano davvero molto semplici , orienta la visione verso un pubblico molto adolescenziale. L'unica nota positiva la farei suonare a Sergio Rubini che anche in un disastro come questo riesce a spiccare per la sua vena drammatica. Peccato avergli dato poco spazio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore