Una questione di principio. Ediz. deluxe
Una questione di principio In realtà non è mai una questione di principio, perlomeno non solo. I casi della vita sono tali e tanti da confonderci, da metterci alla prova, e di casi l’avvocato civilista Francesco Barberini ne affronta tanti. Dalle istanze di fallimento al molosso che la fa franca, dai divorzi dolorosi all’aspro contenzioso per il giallo tenue sulla facciata di un palazzo. Il racconto dà voce ai pensieri che accompagnano la vita professionale e non solo di un avvocato, che malgrado tutto è rimasto un osservatore attento e sensibile, per quanto disincantato. La sua ricerca è una ricerca di giustizia, all’ombra della targa di Calamandrei nelle aule del Tribunale di Firenze, ma anche ricerca di valori. Sembra che l’avvocato i suoi casi li esamini tenendosi a prudente distanza, li osserva, come guarda il volo di un germano negli scampoli di tempo che si concede su un piccolo lago del Mugello. I clienti si affidano a lui, che sembra distratto da una folla di pensieri, ma avranno l’ascolto di cui hanno bisogno. I casi sfilano, si succedono, si intrecciano e lentamente affiora un’umanità smarrita. Il caso della Tucci però lo coinvolgerà di più...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it