Questioni di autorialità fra Medioevo ed Età Moderna. Questions d’auctorialité du Moyen Âge à l’époque moderne
Dare una definizione di autorialità nel periodo che va dal XIII al XVI secolo è operazione complessa: da un lato, l’opera letteraria è continuamente soggetta all’azione di attori esterni (copisti, editori, stampatori) su cui l’autore ha poco o nessun controllo; dall’altro, il ruolo di quest’ultimo non può essere valutato solo sulla base di criteri moderni come quello di originalità...
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it