Quijotes - CD Audio di Maurice Ravel,Manuel De Falla,Jacques Ibert,Jesus Guridi,Carlos Alvarez,José Ramon Encinar
Quijotes - CD Audio di Maurice Ravel,Manuel De Falla,Jacques Ibert,Jesus Guridi,Carlos Alvarez,José Ramon Encinar
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Quijotes
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
26,73 €
26,73 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
23 febbraio 2007
0028947630944

Conosci l'autore

Foto di Maurice Ravel

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Foto di Manuel De Falla

Manuel De Falla

1876, Cadice

Compositore spagnolo. Rivelatosi precocemente, nel 1896, dopo i primi studi compiuti sotto la guida della madre e di J. Tragó, si trasferì a Madrid; qui, appassionatosi al genere della zarzuela, affrontò le prime esperienze teatrali. Al culmine della sua attività creativa di questo periodo è La vita breve (composta nel 1905 ma rappresentata soltanto nel 1913), opera verista che già indica, nell'uso ponderato del «colore locale», quella che diverrà la poetica dominante del compositore. Stabilitosi a Parigi (1907), F. entrò in contatto con i musicisti spagnoli che già vi risiedevano (fra cui Albéniz e il pianista Viñes) e con alcuni dei più celebrati maestri francesi (Debussy, Ravel, Dukas). Influenzato da questi ultimi, optò per lo stile impressionista (come nelle Tre melodie per voce e pianoforte,...

Foto di Jacques Ibert

Jacques Ibert

1890, Parigi

Compositore francese. Compiuti gli studi al conservatorio di Parigi con A. Gédalge e P. Vidal, vinse nel 1919 il Prix de Rome con la cantata Le poète et la fée. Dal 1937 al '40 e dal 1946 al '60 diresse l'Accademia di Francia a Roma. Fu autore di opere (tra cui la farsa Angélique, 1927, e L'aiglon, in collaborazione con Honegger, 1937), operette, balletti, musiche per film (tra le quali quelle per il Don Chisciotte di Pabst e per il Macbeth di O. Welles), molti pezzi sinfonici, tra cui Escales (1922), Divertissement (1928) e Louisville concerto (1953), Concerto per violoncello e fiati (1925), Concerto per flauto e orchestra (1932), Concertino da camera per sassofono e orchestra (1936), Sinfonia concertante per oboe e archi (1949); compose inoltre un quintetto per fiati e altra musica da camera,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Chanson du départ de Don Quichotte (Original Version)
Play Pausa
2 2. Chanson à Dulcinée (Original Version)
Play Pausa
3 3. Chanson du Duc (Original Version)
Play Pausa
4 4. Chanson de la mort de Don Quichotte (Original Version)
Play Pausa
5 Comienzo: El Pregón (Original Version)
Play Pausa
6 La sinfonía de Maese Pedro (Original Version)
Play Pausa
7 Cuadro primero. La Corte de Carlo Magno (Original Version)
Play Pausa
8 Entrada de Carlo Magno (Original Version)
Play Pausa
9 Cuadro segundo. Melisendra (Original Version)
Play Pausa
10 Cuadro tercero. El suplicio del Moro (Original Version)
Play Pausa
11 Cuadro cuarto. Los Pirineos (Original Version)
Play Pausa
12 Cuadro quinto. La fuga (Original Version)
Play Pausa
13 Cuadro sexto. La persecución (Original Version)
Play Pausa
14 Final (Original Version)
Play Pausa
15 1. Chanson romanesque (Original Version)
Play Pausa
16 2. Chanson épique (Original Version)
Play Pausa
17 3. Chanson à boire (Original Version)
Play Pausa
18 Una aventura de Don Quijote
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail