«E quindi uscimmo a riveder le stelle». Il dialogo di Bion con la psicoanalisi - Mauro Manica - copertina
«E quindi uscimmo a riveder le stelle». Il dialogo di Bion con la psicoanalisi - Mauro Manica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
«E quindi uscimmo a riveder le stelle». Il dialogo di Bion con la psicoanalisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'opera bioniana, rivoluzionaria e innovativa, sembra essersi prodotta all'interno di un dialogo con il pensiero di quegli Autori che maggiormente hanno trasformato il discorso psicoanalitico, imprimendogli delle svolte sorprendenti e geniali. L'Autore fa uso di questo scambio per considerare come le trasformazioni avvenute nel pensiero di Bion abbiano contribuito a una rivoluzione "quantica" del paradigma psicoanalitico. Potrebbero infatti aver consentito il transito da una psicoanalisi "epistemologica" (dove ha rilievo quanto l'analista sa e il paziente arriva a conoscere di se stesso) a una psicoanalisi "ontologica" (in cui diviene essenziale la presenza dell'analista, tutto ciò che l'analista è e riesce a "diventare" dell'esperienza emotiva del paziente).

Dettagli

164 p., Brossura
9791259841568
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it