La Quinta Armata U.S.A. nell’attacco alla Linea Gotica.. Il 133° Reggimento Fanteria (34ª Divisione) nel territorio di Barberino di Mugello 11-30 settembre 1944 - Gianni Donno - copertina
La Quinta Armata U.S.A. nell’attacco alla Linea Gotica.. Il 133° Reggimento Fanteria (34ª Divisione) nel territorio di Barberino di Mugello 11-30 settembre 1944 - Gianni Donno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Quinta Armata U.S.A. nell’attacco alla Linea Gotica.. Il 133° Reggimento Fanteria (34ª Divisione) nel territorio di Barberino di Mugello 11-30 settembre 1944
Disponibilità in 3 settimane
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


È questo il primo dei quattro volumi che narrano, in successione cronologica e seguendo l’avanzata territoriale delle Armate alleate, le vicende della Liberazione dell’Italia nel versante occidentale della Penisola. Protagonisti della narrazione sono i Reggimenti di fanteria della 34ª Divisione della Quinta Armata americana, comandata dal generale Mark W. Clark, sostituito in dicembre 1944 dal generale Lucien K. Truscott. La fonte della narrazione sono i “Reports of Operations”, cioè i Rapporti delle Operazioni che i Comandanti di Battaglione, di Compagnia e a volte di Plotone dei diversi Reggimenti stilavano quasi quotidianamente alla fine delle operazioni. Custoditi fin ora in “The National Archives and Records Administration”, sono stati quindi trascritti e messi ‘on line’ da poco tempo. Fonte inedita e di grande pregio, questi “Reports”, che introducono il lettore nel pieno delle operazioni e dei combattimenti, con un linguaggio crudo, essenziale, senza enfasi. Sembra a volte di assistere a sequenze cinematografiche, anche per la drammaticità degli avvenimenti, la successione incalzante degli scontri, il racconto delle vittime, dei feriti, dei dispersi, dei prigionieri. Le vicende dello sfondamento della Linea Gotica, struttura difensiva tedesca, che faceva perno sul Passo della Futa, sono narrate in questo libro attraverso i “reports of operations” del 133° Reggimento fanteria della 34ª Divisione nel breve volgere dei giorni dall’11 al 30 settembre 1944 nell’aspro territorio di Barberino di Mugello. Furono giorni di combattimenti ininterrotti e durissimi, spesso anche notturni, che si conclusero con il successo alleato, raggiunto passo dopo passo, collina dopo collina, nel territorio della Toscana settentrionale al confine con l’Emilia. Il sacrificio di un altissimo numero di soldati americani è affiancato dalle eroiche gesta dei combattenti partigiani e dalle stragi di civili, duramente colpiti dalla reazione nazista e fascista.

Dettagli

1 gennaio 2018
110 p., Brossura
9788867605422
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it