Tra i regali di Natale, finisce sul mio comodino questo libro sconosciuto. Per mesi si vedrà passare avanti opere di autori affermati come Paul Auster, Murakami e Philip Dick, finché il mancato arrivo di un ordine non lo lascia come unico libro disponibile. Lo inizio consapevole che potrei fermarmi dopo poche pagine e l'impressione iniziale è quella di un tentativo di opera prima che non lascerà traccia; ma superate le prime 30 pagine decido di proseguire, e da lì inizia un crescendo dell'opera che rende la storia credibile. I personaggi e i luoghi di Napoli entrano nel vivo, Don Ciro ad esempio evoca nostalgie di una città cambiata negli anni, la trama del giallo si fa via via più logica, e arrivi al termine volendo scoprire chi ma soprattutto come ha rubato il dipinto. Resta una traccia in chi legge, che spinge a guardare in futuro se Chianese si cimenterà di nuovo nella scrittura. Dà l'idea che sia cresciuto nel racconto scrivendolo, dunque potrà sviluppare una nuova idea da proporre.
La quinta carta
Napoli. Toni Taglia, reporter freelance e giornalista di cronaca nera de «Il Sole di Napoli», cavalca l’onda della notizia. Il multimilionario quadro I Giocatori di Carte di Paul Cézanne, dipinto più pagato al mondo nella storia dell’arte contemporanea, ed acquistato dal professore di Medicina italo-tedesco Heinz Hermann, viene misteriosamente rubato dal suo appartamento in pieno centro città, dopo una serata di gala. Tra gli incontri del giornalista con Rebecca Furlan, l’affascinante commissario addetto alle indagini, e con Malù, la bellissima figlia del professor Hermann, quando le piste sembrano essere giunte ad un punto morto, arriva la svolta. Ma nulla è come sembra...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosario D 30 dicembre 2024Una piacevole sorpresa
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it