Quintetti per strumenti a fiato - CD Audio di Paul Hindemith,Leos Janacek,Samuel Barber,Lars-Erik Larsson
Quintetti per strumenti a fiato - CD Audio di Paul Hindemith,Leos Janacek,Samuel Barber,Lars-Erik Larsson
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Quintetti per strumenti a fiato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

22 marzo 2000
0730099485128

Conosci l'autore

Foto di Paul Hindemith

Paul Hindemith

1895, Hanau

Compositore tedesco.La carriera di concertista, studioso e compositore. Iniziò lo studio del violino giovanissimo, distinguendosi in seguito anche come solista di viola. Nel 1909 entrò al conservatorio di Francoforte, dove studiò composizione con A. Mendelssohn e B. Sekles. Nel 1915 divenne Konzertmeister all'Opera di Francoforte e nel 1921 costituì, con L. Amar, un quartetto d'archi al quale prese parte come viola e per il quale scrisse i suoi primi quartetti. Venne quindi chiamato a dirigere il festival di Donaueschingen (1922-26) e nel 1927 ottenne la cattedra di composizione presso la Hochschule für Musik di Berlino, dove rimase sino al 1937, continuando a occuparsi del festival di Donaueschingen (trasferito prima a Baden-Baden, 1927-29, poi a Berlino, 1930) e svolgendo anche attività...

Foto di Leos Janacek

Leos Janacek

1854, Hukvaldy, Moravia

Compositore ceco.Le vicende biografiche e i primi lavori. Figlio del maestro elementare di un piccolo paese, trascorse un'infanzia povera. Compì i primi studi musicali a ­Brno, continuandoli poi alla scuola d'organo di Praga (1874-75) e ai conservatori di Lipsia (1879-80) e di Vienna (1880); ma si formò sostanzialmente da autodidatta. Ritornato a Brno, prese a svolgervi un'intensa attività di insegnante e di direttore d'orchestra e di società corali. Intanto si dedicava, anche in collaborazione con l'etnomusicologo F. Bartos, allo studio del canto popolare moravo e a ricerche approfondite di psicologia e di fisiologia acustica. Dopo l'opera teatrale Sárka (terminata nel 1887 e rielaborata nel 1924), ancora di ispirazione romantica sui modelli di Smetana e di Dvorák, scrisse lavori di indirizzo...

Foto di Samuel Barber

Samuel Barber

1910, West Chester, Pennsylvania

Compositore statunitense. Studiò al Curtis Institute di Filadelfia, vincendo in seguito vari premi internazionali. Ha compiuto frequenti viaggi in Europa. Musicista di vena romantica legato sostanzialmente al linguaggio ottocentesco, brillante strumentatore, ha scritto opere teatrali, tra cui Vanessa (1958) e Antony and Cleopatra (1966), balletti, musiche di scena, composizioni per orchestra sola (fra cui un'ouverture per The School of Scandal di R. Sheridan, 2 sinfonie, un noto Adagio per archi, Capricorn Concerto) e con strumento solista (concerti per violino, per violoncello, per pianoforte), nonché lavori strumentali da camera e liriche.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Kleine Kammermusik, Op. 24, No. 2 : I. Lustig: Massig schnelle Viertel
Play Pausa
2 Kleine Kammermusik, Op. 24, No. 2 : II. Walzer: Durchweg sehr leise
Play Pausa
3 Kleine Kammermusik, Op. 24, No. 2 : III. Ruhig und einfach. Achtel
Play Pausa
4 Kleine Kammermusik, Op. 24, No. 2 : IV. Schnelle Viertel
Play Pausa
5 Kleine Kammermusik, Op. 24, No. 2 : V. Sehr lebhaft
Play Pausa
6 Summer Music, Op. 31
Play Pausa
7 4 Tempi, Op. 55: I. Tranquillo
Play Pausa
8 4 Tempi, Op. 55: II. Agitato
Play Pausa
9 4 Tempi, Op. 55: III. Sostenuto
Play Pausa
10 4 Tempi, Op. 55: IV. (attacca) Giocoso
Play Pausa
11 Mladi (Youth Suite), JW VII/10: I. Allegro
Play Pausa
12 Mladi (Youth Suite), JW VII/10: II. Andante sostenuto
Play Pausa
13 Mladi (Youth Suite), JW VII/10: III. Vivace
Play Pausa
14 Mladi (Youth Suite), JW VII/10: IV. Allegro animato
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it