Il quinto uomo. L'autore del campionato di calcio si confessa - Paolo Taggi,Giacomo Taggi - copertina
Il quinto uomo. L'autore del campionato di calcio si confessa - Paolo Taggi,Giacomo Taggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il quinto uomo. L'autore del campionato di calcio si confessa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In tv si chiamano Mockumentary quei documentari che si basano su presupposti dichiaratamente falsi e finiscono per rivelare sconcertanti verità. In questo libro il presunto autore dei Campionati di calcio di tutta Europa decide di uscire allo scoperto. Attraverso la sua confessione scopriamo, grazie a una serie di prove inconfutabili, che ogni stagione calcistica è perfettamente identica a una puntata di Affari tuoi: alla fine il risultato è giusto, ma la posta in gioco deve rimanere altissima fino all'apertura dell'ultimo pacco. È la dittatura del suspence a dominare, fuori e dentro i rettangoli di gioco (il campo, il piccolo schermo). "Ho inventato un ruolo che un tempo non c'era" confessa il protagonista di questo libro. "Perché non c'era questo calcio. Né questo mondo. Né questa Televisione. Un tempo, c'è stato lo Sport." Centinaia di milioni di abbonati alle pay tv del mondo pretendono che il grande racconto del calcio abbia almeno lo stesso appeal dei format blockbuster. L'unica condizione irrinunciabile è che tutti i Campionati rifioriscano in primavera. È così che ogni anno, tra marzo ed aprile, in Italia, ma anche in Francia, Spagna, Inghilterra, Olanda, Germania, Russia, Portogallo una serie di risultati sorprendenti riapre tutti i giochi. Dietro quel miracolo bugiardo e ripetuto, con tanto di certificato di autenticità, c'è un lavoro costante, che coinvolge star inconsapevoli e comparse senza gloria.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

13 maggio 2010
156 p., Brossura
9788848810470

Conosci l'autore

Foto di Paolo Taggi

Paolo Taggi

1956, Novara

Paolo Taggi è stato direttore del Laboratorio Creativo Endemol Italia e ha insegnato Scritture per lo spettacolo nel corso di Teoria e tecniche della comunicazione mediale dell'Università Cattolica di Milano e Generi e tecniche della televisione all'Università dell'Aquila. Ha curato il progetto del Master autori Rai, di cui dirige l'area teorica. Ha ideato e firmato programmi come Domenica In, Buona Domenica, Fantastico, Stranamore, Io confesso, Scrupoli, Complotto di Famiglia, Per un pugno di libri, Turisti per caso, Il Grande Talk.Tra i suoi libri più recenti: Il DNA dei programmi Tv. Come scrivere e leggere l'intrattenimento Tv (Audino 2007), Morfologia dei format televisivi. Come si fabbricano i programmi di successo (RAI-ERI 2007), Quello che non...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail