La rabbia e altre storie - Vicente Blasco Ibáñez - copertina
La rabbia e altre storie - Vicente Blasco Ibáñez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
La rabbia e altre storie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Campagna rigogliosa ma deserta. Contadini rintanati nei capanni. Uomini pronti a puntare il fucile, donne che si guardano le spalle. Ma non sono gli zombie di The Walking Dead quelli da cui difendersi. ""Eccoli! Eccoli!", si gridava da una baracca all'altra alla vista d'un branco di cani, ululanti, affamati, col pelo imbrattato di fango, avviati giorno e notte a una corsa senza tregua, con la follia dei perseguitati negli occhi". Il racconto sembra appena uscito dalla matita di un disegnatore contemporaneo e invece è frutto della penna di Vicente Blasco Ibáñez, nato a Valencia nel 1867, ribelle, uomo politico e di lettere venuto dal nulla, che ha conosciuto tutti gli spifferi della miseria, soffocato dal peso di una società chiusa in se stessa e nel proprio passato. E sa fare anche di meglio Ibáñez, quando trasforma la cucina di un palazzotto signorile nella scena del più efferato dei crimini. Estimatore di Gabriele D'Annunzio, il cospiratore del Quarnaro, e di Émile Zola, l'ostinato difensore di Alfred Dreyfus, Ibáñez condivide del primo i riferimenti a Friedrich Nietzsche, del secondo gli orientamenti veristi e popolari. Eppure il suo stile si distingue, è riconoscibilissimo, laddove la realtà supera ogni più rosea o agghiacciante fantasia.

Dettagli

10 dicembre 2015
110 p., Brossura
9788896350522

Conosci l'autore

Foto di Vicente Blasco Ibáñez

Vicente Blasco Ibáñez

(Valenza 1867 - Mentone 1928) romanziere spagnolo. Deputato, propagandista antimonarchico, diede vita nel 1901 al famoso giornale «El Pueblo»; nel 1903 fondò il partito «blasquista», corrente del repubblicanesimo federale. Scrittore più vicino al realismo romantico che al naturalismo, di facile vena descrittiva e pittoresca, compose romanzi mossi da una sensualità prepotente, pieni di colore, che ebbero grandissimo successo. Tra i più noti: Fior di maggio (Flor de mayo, 1895), Ah, il pane (La barraca, 1898), L’intruso (El intruso, 1904), Sangue e arena (Sangre y arena, 1908), Mare nostrum (1917).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail