Raccontare il genere. Nuovi modelli identitari nell'albo illustrato - Dalila Forni - copertina
Raccontare il genere. Nuovi modelli identitari nell'albo illustrato - Dalila Forni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Raccontare il genere. Nuovi modelli identitari nell'albo illustrato
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume Raccontare il genere sceglie la forma dell'albo illustrato e si pone l'obiettivo di esplorare in profondità le rappresentazioni di genere, così da mostrare quali modelli sono oggi veicolati nella letteratura letta, ascoltata e osservata durante l'infanzia. L'immaginario proposto a bambine e bambini esercita un'influenza lungo l'arco dell'intera vita: le storie, in ogni forma, veicolano valori, ideali, possibilità future, chiudono o aprono porte, ripropongono o decostruiscono stereotipi. La comprensione critica dei modelli di genere presenti nelle narrazioni è pertanto fondamentale per educare, in modo indiretto ma efficace, oltre i preconcetti, fuori dai percorsi prestabiliti. Il volume vuole sottolineare i traguardi conquistati, ma anche esporre criticamente i passi ancora da compiere verso una Letteratura inclusiva, egualitaria, ricca di personaggi sfaccettati, diversi e unici. Tramite l'analisi delle opere, il libro offre una 'cassetta degli attrezzi' per riconoscere, decifrare e superare gli stereotipi di genere che ancora oggi, seppur in modo sempre più sottile, permeano la Letteratura per l'infanzia e l'immaginario socialmente condiviso.

Dettagli

Libro universitario
290 p., Brossura
9788840022062

Conosci l'autore

Foto di Dalila Forni

Dalila Forni

Dalila Forni, PhD in Scienze della formazione e Psicologia, è professoressa associata presso l’Università dell’Aquila. Si occupa principalmente di Letteratura per l’infanzia, con particolare attenzione alle narrazioni visuali contemporanee e alle rappresentazioni identitarie. Sul tema ha all’attivo diverse pubblicazioni in volumi collettanei e riviste, oltre alle monografie: Children’s Literature across Media: Film and Theatre Adaptations of Roald Dahl’s ‘Charlie and the Chocolate Factory’ (ETS, 2020, vincitore del Premio Siped 2022) e Raccontare il genere. Nuovi modelli identitari nell’albo illustrato (Unicopli, 2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it