Raccontare il nostro passato. La costruzione sociale della storia orale
In questo libro, l'autrice studia la costruzione e l'interpretazione delle storie orali attraverso un approccio interdisciplinare mettendo in luce le loro più profonde caratteristiche. I resoconti orali del passato consentono e trasmettono linee-guida ai posteri attraverso le convenzioni sociali e le loro attività quotidiane. Come avviene per la scrittura anche l'oralità ha i suoi generi che ne determinano le forme e le caratteristiche estetiche. L'autrice sostiene le sue argomentazioni utilizzando un ampio ventaglio di esempi di memoria, narrazione e tradizione orale, compresi esempi tratti dall'Europa e dalle Americhe, e con un'attenzione costante agli Jlao Kru della Liberia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it