Racconti bianchi, racconti neri, racconti della pazzia - Guy de Maupassant - copertina
Racconti bianchi, racconti neri, racconti della pazzia - Guy de Maupassant - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 258 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Racconti bianchi, racconti neri, racconti della pazzia
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Alberto Savinio propone in questo volume venti fra i più bei racconti di Maupassant. Un incontro, quello tra lo scrittore italiano e Maupassant, avvenuto nel 1944 e dal quale sono scaturiti una serie di traduzioni e un saggio, "Maupassant e l'Altro", tra i più riusciti di Savinio. Mai come qui, infatti, la sua scrittura è tanto sapida e scintillante, in particolare nel gioco di rimandi ironici fra il testo e le note, e mai la faccia nera e nascosta dello scrittore francese è stata così acutamente messa in luce.

Tropes e temi

Dettagli

2004
Tascabile
3 novembre 2004
306 p., Brossura
9788845919183

Valutazioni e recensioni

  • VANESSA CLERICO MOSINA

    Questa raccolta raccoglie alcuni dei più bei racconti di un grande maestro, Guy De Maupassant, ritenuto il padre del racconto moderno. Il libro si apre con un lungo saggio introduttivo ad opera di Alberto Savinio, dal titolo "Maupassant e l'Altro", dal quale otteniamo informazioni riguardo le trasformazioni che Maupassant ha incontrato durante il corso della sua vita, cosa di cui avremo conferma nei racconti. Da Maupassant scrittore naturalista e flaubertiano agli inizi, distaccato osservatore delle vicende umane, al Maupassant che inizia a subire la fascinazione del macabro, del folle e del morboso come in una sorta di premonizione della malattia, con racconti in cui si percepisce prepotente l'influenza di Poe, per finire col Maupassant visionario degli ultimi anni, definitivamente ossessionato dalla presenza dell'altro e ormai scivolato nel pozzo dello spavento, che scrive le storie deliranti dettate dal suo inquilino oscuro. Personalmente la mia raccolta di racconti preferita in assoluto, non vedo l'ora di leggere altro di questo grandissimo artista.

Conosci l'autore

Foto di Guy de Maupassant

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail