Racconti brevi di montagna. Storie di altri tempi
Le pagine di questo libro raccolgono le storie di uomini e donne di montagna, vissuti in epoche diverse in paesi e luoghi delle Dolomiti ma non soltanto. Uomini e donne che hanno lasciato un’impronta indelebile, se non nella storia ufficiale, almeno nell’anima di chi è venuto a contatto con le vicende della loro vita. In assenza di una testimonianza diretta, è il racconto del loro cammino che parla a noi: sono storie talora semplici, a volte coraggiose, in alcuni casi tragiche, a tratti struggenti e ogni tanto malinconiche, ma sempre, e ancora sempre, vere e umane. Sono testimonianze che sembrano una silenziosa e umile richiesta di chi chiede di non essere né dimenticato né abbandonato ad un ingiusto oblio, affinché l’essenza della loro vita terrena possa essere di esempio e di stimolo alle generazioni future e d’invito e aiuto ad una riflessione intima, personale e profonda su alcuni valori “preziosi” della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it