Racconti d'inverno - Karen Blixen - copertina
Racconti d'inverno - Karen Blixen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Racconti d'inverno
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Karen Blixen finì di scrivere questi Racconti dinverno nel 1942, quando due suoi libri le Sette storie gotiche e La mia Africa erano già stati accolti trionfalmente nel mondo. La Danimarca era allora sotto loccupazione tedesca, così la Blixen dovette portare il manoscritto allambasciata inglese a Stoccolma, perché lo spedissero negli Stati Uniti. Come garante, diede il nome di Churchill. Seppe del loro grande successo solo verso la fine della guerra, quando cominciò a ricevere molte lettere di soldati americani, che avevano letto il libro nelledizione per lesercito. Da allora, sempre più numerosi sono i lettori che hanno visto reincarnarsi in lei quel «piccolo personaggio profondo e pericoloso, ben solido, vigile e spietato» che è «il novelliere di tutti i tempi».
Al pari di un suo personaggio, la Blixen «narrava le sue storie, anche le più strane, come se le avesse viste accadere coi suoi occhi, e non è affatto escluso che così fosse». E guardava alla sua opera, da tessitrice inarrestabile, come a una sterminata sequenza di racconti intrecciati. Così questi Racconti dinverno rimandano punto per punto alle Sette storie gotiche e insieme alle narrazioni successive. Ma allo smalto del primo libro, a quella «luminescenza sulfurea» che vi avrebbe notato unaltra grande scrittrice, Carson McCullers, fa seguito qui una nebbia sognante, un perdersi degli orizzonti, uno slancio migratorio fra boschi, ghiacci e acque. Su questi sfondi, vibranti di malinconia, si distaccano le variegate figure chiamate volta a volta a giocare quel Gioco degli Opposti che è la perenne ossessione della Blixen. I destini dei suoi personaggi si rovesciano continuamente come guanti, ma non potremo mai dire quale ne è il rovescio e quale il diritto. Desiderio e realtà, schiavo e padrone, uomo e donna, scrittore e lettore, fedeltà e tradimento, onore e vergogna si alternano e mutano senza tregua di abito, come le due deliziose sorelle che, in uno di questi racconti, si presentano, a turno, luna come lo chaperon dellaltra in sontuosi alberghi delle località termali.
Così, ogni racconto segna una memorabile tappa di quel Gioco, che rimane ogni volta sospeso. E così non potrebbe non essere, perché in tutte le sue metamorfosi esso rimanda a unopposizione irrisolvibile. Infatti, come dice lultimo e il più misterioso personaggio di questo libro, «la Vita e la Morte sono due scrigni serrati, ognuno dei quali contiene la chiave dellaltro».

Dettagli

1980
25 febbraio 1980
319 p.
9788845904165

Conosci l'autore

Foto di Karen Blixen

Karen Blixen

1885, Rungsted

Karen Christentze Dinesen, baronessa von Blixen-Finecke, è stata una scrittrice e pittrice danese.Nota, nel corso di una lunga carriera, sotto vari pseudonimi: Karen Blixen è di certo il più famoso, ma pubblicò opere come Isak Dinesen, Tania Blixen, Pierre Andrèzel e Osceola.Educata in Svizzera e in Inghilterra, scrisse le sue opere principalmente in lingua inglese. Sposatasi nel 1914 con il cugino barone Bror von Blixen-Finecke, si trasferì con lui in Kenya, a Nairobi, e lì i due nitrapresero una pionieristica attività di coltivatori di caffè. Lei si innamorò del cacciatore inglese Denys Finch-Hatton, che morirà in un incidente aereo, e divorziò dal marito. Tornò in Europa nel 1931 e cominciò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it