I racconti del Necronomicon. Ediz. integrale - Howard P. Lovecraft - copertina
I racconti del Necronomicon. Ediz. integrale - Howard P. Lovecraft - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 234 liste dei desideri
I racconti del Necronomicon. Ediz. integrale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
4,90 €
4,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In questo volume sono raccolti e presentati quei racconti che citano o parlano in qualche modo del "Libro Maledetto", quel Necronomicon che, sicuramente opera di fantasia di Lovecraft, come lui stesso ebbe ad affermare, a tutt'oggi conta una numerosa schiera di appassionati che sono convinti esista davvero. È in ogni caso fuor di dubbio che queste storie inquietanti costituiscono un momento fondamentale nell'insieme del corpus narrativo del Solitario di Providence, e in particolar modo per quanto attiene al suo famosissimo Ciclo dei Miti di Cthulhu, che viene unanimemente riconosciuto come la parte più pregnante e significativa della sua produzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
16 aprile 2015
228 p., Rilegato
9788854175129

Valutazioni e recensioni

  •  Anonimo
    Adoro

    Lovecraft non delude mai, consiglio questo libro anche ai ragazzi👍🏻👍🏻👍🏻

  • RafDob
    Da leggere

    Il libro raccoglie alcuni racconti scritti, all'inizio del secolo scorso, dallo scrittore statunitense #Lovecraft. I racconti sono accomunati dal citare tutti il libro Al Azif (Necronomicon). Il #Necronomicon sarebbe stato scritto dall' "arabo pazzo" Abdul Alhazred, vissuto nello #Yemen nell'VIII secolo e morto a #Damasco in circostanze misteriose. Il Necromicon, però, non è altro che un pseudobiblium, un opera mai esistita, ma puntualmente citata come reale. L'Al Azif è, infatti, pura invenzione di Lovecraft, che dovette però più volte smentirne l'esistenza, tale fu l'impatto che ebbe nel mondo appassionato di occulto. I racconti sono di lunghezza molto variabile, alcuni anche di appena tre pagine. Spesso ambientati nel New England e tutti caratterizzati dalla paura del mistero, del trascendente, che spesso assumono le caratteristiche dell'alieno, dell'extraterrestre. Spesso i racconti si sostanziano nella semplice descrizione degli stati d'animo dei protagonisti. La paura, il terrore, il dubbio, lo spavento sono sentimenti tutti mirabilmente descritti. Il filo conduttore dei #racconti sono i rischi che l'uomo corre quando l'intelletto, la scienza, la conoscenza sono usate per superare i limiti del conosciuto, che spesso coincidono con i limiti dell'umano. Una serie di racconti consigliabilissima per gli amanti del gotico, dell'occulto, della fantascienza.

  • Ho comprato questo libro attirato dalla trama e dall'economicità dell'edizione. L'edizione è di buona fattura e contiene tutti i racconti del Necronomicon di Lovecraft; racconti che vi terranno con gli occhi incollati al libro per molte ore. Il genere è molto particolare e intrigante poiché la componente horror si mischia a quella fantascientifica . Il libro presenta una copertina rigida molto resistente, ben fatta e molto piacevole alla vista. Consiglio l'acquisto!

Conosci l'autore

Foto di Howard P. Lovecraft

Howard P. Lovecraft

1890, Providence (Rhode Island)

Howard Phillips Lovecraft è stato uno scrittore statunitense. Influenzato da Poe e dalla tradizione «gotica», pubblicò su riviste specializzate le sue storie di orrore e di fantascienza, raccolte in volume soltanto dopo la morte, quando fu finalmente annoverato tra i geniali creatori del «fantastico» contemporaneo. Il richiamo di Chthulhu (The call of Chthulhu, 1929) è il più famoso di una serie di racconti in cui compaiono i Grandi Anziani, divinità preistoriche in grado di superare le barriere spazio-temporali, mentre La casa delle streghe (The dreams in the witch house, 1932) narra la storia di uno studente di fisica quantica che dalla propria stanza s’inoltra negli abissi di un’America visionaria. Tra le altre opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it