Racconti e leggende brasiliane
João Marques de Carvalho, scrittore, diplomatico e giornalista brasiliano, nasce a Belém, capitale dello Stato di Pará in Brasile, nel 1866. Nel 1884 inizia a scrivere per il giornale "Diário de Belém", con il quale interromperà la collaborazione dopo solo un anno a causa del rifiuto di pubblicare il suo racconto intitolato "Que bom marido!" perché considerato immorale per quel periodo. Lo stesso racconto verrà poi pubblicato più tardi nella sua opera "Contos Paraenses" (1889). La sua opera più importante è "Hortênsia" (1888), un romanzo naturalista ambientato a Belém che racconta la storia dell'incesto fra due fratelli. "Lo scrittore", "Racconto di Natale" e "Il bagno della Tapuia" fanno parte della raccolta di racconti intitolata "Contos do Norte", pubblicata nel 1900. Con un linguaggio allo stesso tempo semplice e profondo l'autore descrive fra le righe la sua epoca e i suoi luoghi, riuscendo a raccontare le storie dei personaggi trasmettendo le loro emozioni in modo chiaro e senza filtri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it