Racconti piacentini del Novecento
Questi racconti si devono ad alcuni dei più importanti scrittori attivi a Piacenza da inizio Novecento fin quasi ai giorni nostri. Si comincia da Marcello Prati, figlio di Ernesto fondatore di Libertà, e si arriva ad autori come Vittorio Curtoni, uno dei padri della fantascienza italiana, e Marco Bosonetto, cuneese di nascita ma trascinato dagli affetti in riva al Po. Passando per Giana Anguissola e per i conduttori di quella singolare impresa che furono i Quaderni Piacentini: Piergiorgio Bellocchio e Grazia Cherchi. Senza dimenticare tutti gli altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it