Il radicalismo sociale di Romolo Murri (1912-1920) - Lucio D'Angelo - copertina
Il radicalismo sociale di Romolo Murri (1912-1920) - Lucio D'Angelo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il radicalismo sociale di Romolo Murri (1912-1920)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Al periodo in cui, tra i primi mesi del 1912 e la metà del 1920, Romolo Murri militò nelle file del Partito radicale Lucio D'Angelo ha cominciato a rivolgere la sua attenzione sin dagli inizi degli anni Ottanta. In questo suo libro, tuttavia, la figura dell'uomo politico marchigiano, fondatore negli ultimi anni dell'Ottocento della prima Democrazia cristiana, è considerata secondo una prospettiva diversa rispetto ai suoi precedenti lavori.
Questa volta l'Autore si è prefisso non tanto di esaminare l'azione e le proposte politiche dell'ex sacerdote marchigiano negli otto anni e mezzo nei quali fu un autorevole dirigente del Partito radicale, quanto di capire e di far capire qual era, in tutte le sue articolazioni, la concezione che egli aveva del radicalismo e in qual modo essa andò, prima, formandosi nel suo impianto generale e, poi, precisandosi nei particolari. Il suo intento è stato, perciò, quello di far conoscere quegli aspetti del pensiero di Murri e quelle fasi della sua vita politica finora troppo spesso arbitrariamente trascurati dalla pur ricca storiografia murriana, così da permettere a coloro che sono interessati a questo personaggio piuttosto controverso di avere una visione più completa delle sue idee politiche e sociali.

Dettagli

18 dicembre 2006
176 p., Brossura
9788846481962
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it