Libro La radio nell'era della Tv. Fine di un complesso d'inferiorità Enrico Menduni
Libro La radio nell'era della Tv. Fine di un complesso d'inferiorità Enrico Menduni
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La radio nell'era della Tv. Fine di un complesso d'inferiorità
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume esplora le diverse componenti del sistema radio dall'avvento della radiofonia pubblica in Italia alla diversificazione introdotta con la radiofonia privata. L'autore analizza i problemi della rilevazione e le caratteristiche dell'ascolto, le risorse economiche del sistema, l'organizzazione produttiva, gli aspetti tecnologici. Un'attenzione particolare è dedicata al quadro legislativo e politico entro cui si è svolta la vicenda radiofonica di questi ultimi anni. La legge Mammì risponde a una concezione della partecipazione e del consenso propria di un sistema politico che sta finendo. Il nuovo parlamento dovrà affrontare anche la regolamentazione del sistema comunicativo; la radio può introdurre temi che la TV non valorizza (l'elemento locale).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Imagine's Book
Libreria Imagine's Book Vedi tutti i prodotti

Dettagli

248 p.
9788815045058

Conosci l'autore

Foto di Enrico Menduni

Enrico Menduni

1948, Firenze

Enrico Menduni, nato a Firenze nel 1948, è un documentarista e un autore per la radio e la televisione. Ha insegnato Cinema, fotografia e televisione all’Università Roma Tre. Tra i suoi libri ricordiamo I media digitali. Tecnologie, linguaggi, usi sociali (Laterza, 2007), Televisioni (Il Mulino, 2009), Il mondo della radio. Dal transistor ai social network (Il Mulino, 2012), Andar per treni e stazioni (2016) e Videostoria. L'Italia e la tv 1975-2015 (Bompiani, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it