L’inizio di un inferno raccontato nei minimi dettagli perchè ricordi fotografici dettati dalla memoria emotiva dei traumi (ricordi emotivi detti “cigni neri”). Perchè inizia questo incubo per Giulia? E’ l’amore non corrisposto per Luca a renderla debole e a fare in modo che il mostro si insinui in lei rendendola solo in quei momenti di totale incoscienza, sicura e onnipotente, capace di divertirsi fino a notte fonda perchè pervasa dalle sostanze alcoliche. E’ anche l’estate dei falò in spiaggia, delle serate in discoteca, ma tutto viene offuscato dai momenti di totale assenza per ore perchè svenuta per i troppi drink. Ma cosa c’è alla fine di queste serate? Al risveglio? Uno specchio in cui vengono proiettate tristezza e solitudine del periodo di vita più difficile per una persona.
Viareggio, estate 1997. Giulia ha diciassette anni, esce con le amiche, si gode le giornate di spensieratezza prima della maggiore età. Un giorno incontra Luca. Le basta uno sguardo per innamorarsi follemente di lui e questo sentimento si insedierà dentro di lei a tal punto da rappresentare la sua rovina. Giulia troverà rifugio nell’alcol, nelle serate passate con la bottiglia in mano a ridere e scherzare sentendosi capace di tutto. Quando l’effetto sparisce, tuttavia, di lei rimane solo un guscio vuoto, insieme ai postumi implacabili di un vizio che sta diventando una condanna. Sullo sfondo ci sono gli anni ’90, la musica, le feste, la vita mondana viareggina. Giulia Ponsi scrive La ragazza che aveva sete per raccontare la sua esperienza, per aiutare chi è in difficoltà dimostrando che lei ce l’ha fatta, ne è uscita. Quando ha smesso di bere, la vita le ha regalato un’altra possibilità: quella di fare le cose diversamente, di vivere pienamente ogni giorno. Con questo libro l’autrice ci offre una riflessione sull’adolescenza, sulla solitudine e sulla voglia di cambiamento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:5 marzo 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiaramentelibri.it 10 aprile 2023un bel messaggio ai giovani
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it