L’anteprima del romanzo sintetizza magnificamente lo stile scorrevole e ironico dell’autore (il viaggio sul treno è tutt’altro che noioso): gradirei tanto conoscere gli sviluppi dell’incontro tra Fabio e la “Tania” contattata sul web.
La ragazza del treno
Fabio è il figlio legittimo del nostro tempo dove la fragilità delle relazioni riflette fedelmente una società divisa tra speranze e inquietudini, con inevitabili ripercussioni sulla vita affettiva. Al pari di un'intera generazione, Fabio usa lo strumento di Internet un po' per gioco, un po' per curiosità, probabilmente anche come diversivo, e al pari di un'intera generazione scopre come nelle chat le situazioni di partenza siano truccate. Una fotografia scambiata resta un'incognita tutta da verificare, mutilata anche del tassello più importante del puzzle: tutto ciò che non è visibile. Questi approcci tenebrosi portano inevitabilmente a rendez-vous più o meno ansiogeni... Attraverso il suo viaggio Fabio prenderà nuovamente coscienza di sé rivivendo in modo catartico i propri ricordi e riscoprendo le proprie emozioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LORENZO MUSARRA 19 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it