Un viaggio nella magica e mai banale Londra. Jason Piestley, onomimo dell’attore che impersonava Brandon Walsh, personaggio della famosa serie Beverly Hills 90210. Un personaggio che affronta tante peripezie, rospi da ingoiare, sì, per un bel pò dovrà molto lottare per il suo status quo. Direi che un romanzo esilarante, goliardico, ironico, con un linguaggio pop moderno. Dallo scrittore desumo una grande verve comunicativa, una continua sponsorizzazione di una Londra altrettanto moderna ed ”in”. La storia, i personaggi sono particolari e molto singolari: l’amico Dev, proprietario di un negozio di Videogiochi. Metro di misura, chiave di lettura, è un inno all’amicizia! Ma anche di valori propositivi, di fare emergere le nostre ambizioni e sogni! Ogni evento, ogni luogo, ogni ricordo, ognuno di noi è connesso con l’altro, con l’alter ego. Per non parlare delle immagini, che sono quello che caratterizza la nostra società, ricca di stereotipi. L’immagine è quello che è più presente in questo romanzo. Fotografie, simbolo immortale di noi, cosa facevamo in quell’istante in cui eravamo immortalati in tale posa, con un’espressione talora buffa o talora seria? Un linguaggio molto moderno, stilistico, musicale, dove quest’ultima parola è molto presente: musica, ogni forma, dentro e fuori di noi! Grottescamente, enormemente, sensibilmente! Le risate durante la lettura del romanzo si ingrossavano e rigonfiavano nella vivace presenza di parole altrettanto cristalline e metaforiche, onomatopeiche! Un romanzo che ha una bella storia, ma ciò che più mi colpisce ed impressiona ed importa è lo stile, ciò che ti rimane dentro! Una storia è importante, ma è il mezzo, la comunicazione, il linguaggio che ti permette di conservarlo nella memoria e nel Tempo!
La ragazza di Charlotte Street
Londra, Charlotte Street. Jason Priestley - ex insegnante, ex fidanzato cronico, aspirante giornalista ed eroe riluttante - ha appena incontrato la sua Cenerentola. Cercava di salire su un taxi tenendo in equilibrio un'incredibile montagna di sacchetti, borse e pacchi, senza riuscirci. Jason è intervenuto in suo aiuto, e i loro sguardi si sono incrociati per un magico istante pieno di promesse. Un attimo dopo, lei se ne è andata. Ma a Jason è rimasto per sbaglio qualcosa in mano, una macchina fotografica usa e getta piena di foto già scattate... Ora si trova di fronte a un dilemma: deve rintracciare la ragazza o rispettare la sua privacy? Cercarla significherebbe seguire il consiglio di Dev, il vulcanico amico con il quale Jason condivide casa, bevute e (dis)avventure. Insieme, dovrebbero imbarcarsi in una rocambolesca caccia al tesoro seguendo gli unici indizi che hanno, ancora gelosamente custoditi nella macchina fotografica. Tra tentennamenti, errori e complicazioni di ogni genere, Jason imparerà una lezione importante, ovvero che, nel tempo di un clic, le cose si possono sviluppare in modo del tutto inaspettato...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it