L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ probabile che per Jir? Taniguchi gli Anni Novanta abbiano rappresentato l'apice della sua carriera: proprio in quel periodo ha infatti sfornato alcuni di quelli che reputo i suoi massimi capolavori, come ad esempio “Al tempo di papà” e “Quartieri lontani”. Proprio alle soglie del Duemila, il maestro scrive e disegna La ragazza scomparsa un’altra delle opere che si può ritenere alla stregua dei due suddetti capolavori. Il romanzo a fumetti in questione è un giallo emozionante che, capitolo dopo capitolo, coinvolge il lettore in un racconto torbido e anche molto plausibile (sebbene all'inizio dell'opera l'autore puntualizzi che non è tratta da una storia vera), non rinunciando però a personaggi indimenticabili e caratterizzati a dovere. Se si aggiunge che da un punto di vista grafico, come al solito, sull'arte di Taniguchi c'è davvero poco da appuntare ci si rende conto che non si può non consigliare l’acquisto di questo volume.
interessante opera di Taniguchi che si discosta un po' dalla sua classica ambientazione naturalistica (anche se questa non manca del tutto). La trama risulta avvincente, tanto che si vorrebbe durasse un di più. Il racconto gira attorno alla ricerca di una ragazza scomparsa da parte dello "zio" il quale ha un conto in sospeso con il padre defunto della ragazza. Disegni, come al solito per Taniguchi, ottimi. Edizione di pregio. Prezzo il linea con le altre opere del maestro. A mio avviso da acquistare se si è veri fan di Taniguchi.
Un giallo emozionante ed avvincente che ci trascina nei meandri della Tokyo giovane, sempre più alla deriva, mentre assistiamo a una storia di promesse e sensi di colpa che riguardano Shiga e il defunto amico, ma l’aspetto più profondo è dato dal messaggio dello scalare la montagna, del viaggio irto di pericoli che si ritrova ad affrontare il protagonista in vari sensi, dando così vita a numerose simbologie e metafore. Se apprezzate Taniguchi, questo è un titolo da non farsi sfuggire, ma ne consiglio la lettura a tutti. Non fatevi abbattere dal prezzo e non storcete il naso se non apprezzate i noir. "La ragazza scomparsa" è un titolo atipico che non andrebbe catalogato sotto un'unica etichetta, per cui se siete curiosi concedetegli un'opportunità sfogliandolo in libreria.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore