Quando si dice “la forza delle donne”. Scelto casualmente, questo romanzo mi ha rapito oltre che per la storia anche per la delicatezza della sua narrazione. Una finestra su di un passato non troppo lontano che tutti dovrebbero conoscere che ci permette di guardare con estrema ammirazione coloro che continuano a combattere per la libertà.
Le ragazze di Parigi
1946, Manhattan. È mattina e Grace Healey si trova alla Grand Central Station quando nota una valigia abbandonata sotto una panchina. Incapace di resistere alla curiosità, decide di aprirla e rimane stupita nel trovare al suo interno una dozzina di fotografie di donne. Ma a chi appartengono quei volti e che storia si nasconde dietro alla valigia? Senza riflettere troppo, Grace lascia velocemente la stazione. Si mette sulle tracce di quel ritrovamento e, dopo qualche ricerca, scopre che la valigia apparteneva a una donna chiamata Eleanor Trigg, capo di una rete di spie donne inviate da Londra durante la guerra. Dodici di loro sono state inviate nelle zone occupate dell'Europa come corrieri o operatrici radio per dare supporto alla resistenza, ma nessuna di loro è mai tornata a casa e il loro destino è un mistero. Sempre più intrigata dalla sorte di quelle donne, Grace decide di scavare più a fondo e si mette sulle tracce di Marie, una giovane madre diventata da poco un'agente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cami 17 agosto 2023fiori d’acciaio
-
Gianna 24 marzo 2023
Ottimo libro, il migliore e completo della stessa autrice. Linguaggio scorrevole trama avvincente e scrupolosa narrazione di fatti storici realmente accaduti.Complimenti!
-
AlessiaBi 11 marzo 2023Una storia da conoscere
Mi è piaciuto molto, una storia interessante, misconosciuta, che anticipa i tempi dell'emancipazione femminile e di cui non sapevo nulla. Si svolge temporalmente su due periodi e coinvolge tre donne, tre voci separate, tre punti di vista e tre obiettivi. È piuttosto lungo, ma spezzando la narrazione in tre, si legge in modo scorrevole. Mi è piaciuto soprattutto il fatto che, svolgendosi in un momento terribile, non ha indugiato sulle atrocità della guerra con l'unico scopo di shockare il lettore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it