Le ragazze di Parigi - Pam Jenoff - copertina
Le ragazze di Parigi - Pam Jenoff - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Le ragazze di Parigi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
3,70 €
-5% 3,90 €
3,70 € 3,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


1946, Manhattan. È mattina e Grace Healey si trova alla Grand Central Station quando nota una valigia abbandonata sotto una panchina. Incapace di resistere alla curiosità, decide di aprirla e rimane stupita nel trovare al suo interno una dozzina di fotografie di donne. Ma a chi appartengono quei volti e che storia si nasconde dietro alla valigia? Senza riflettere troppo, Grace lascia velocemente la stazione. Si mette sulle tracce di quel ritrovamento e, dopo qualche ricerca, scopre che la valigia apparteneva a una donna chiamata Eleanor Trigg, capo di una rete di spie donne inviate da Londra durante la guerra. Dodici di loro sono state inviate nelle zone occupate dell'Europa come corrieri o operatrici radio per dare supporto alla resistenza, ma nessuna di loro è mai tornata a casa e il loro destino è un mistero. Sempre più intrigata dalla sorte di quelle donne, Grace decide di scavare più a fondo e si mette sulle tracce di Marie, una giovane madre diventata da poco un'agente.

Dettagli

7 aprile 2022
384 p., Brossura
The lost girls of Paris
9788822762375

Valutazioni e recensioni

  • cami
    fiori d’acciaio

    Quando si dice “la forza delle donne”. Scelto casualmente, questo romanzo mi ha rapito oltre che per la storia anche per la delicatezza della sua narrazione. Una finestra su di un passato non troppo lontano che tutti dovrebbero conoscere che ci permette di guardare con estrema ammirazione coloro che continuano a combattere per la libertà.

  •  Gianna

    Ottimo libro, il migliore e completo della stessa autrice. Linguaggio scorrevole trama avvincente e scrupolosa narrazione di fatti storici realmente accaduti.Complimenti!

  • AlessiaBi
    Una storia da conoscere

    Mi è piaciuto molto, una storia interessante, misconosciuta, che anticipa i tempi dell'emancipazione femminile e di cui non sapevo nulla. Si svolge temporalmente su due periodi e coinvolge tre donne, tre voci separate, tre punti di vista e tre obiettivi. È piuttosto lungo, ma spezzando la narrazione in tre, si legge in modo scorrevole. Mi è piaciuto soprattutto il fatto che, svolgendosi in un momento terribile, non ha indugiato sulle atrocità della guerra con l'unico scopo di shockare il lettore.

Conosci l'autore

Foto di Pam Jenoff

Pam Jenoff

La scrittrice Pam Jenoff è nata nel Maryland e cresciuta nei dintorni di Philadelphia. Ha frequentato la George Washington University a Washington, D.C., e la Cambridge University in Inghilterra. Ha conseguito il master in storia a Cambridge, e in seguito ha accettato la nomina a assistente speciale del Segretario dell'Esercito. Dopo un’esperienza al Pentagono, è stata trasferita al Dipartimento di Stato e poi assegnata al Consolato degli USA a Cracovia, in Polonia. È in questo periodo che Pam ha approfondito la sua conoscenza delle  relazioni polacco-ebraiche e dell'Olocausto. Lavorando su questioni come la conservazione di Auschwitz e la restituzione delle proprietà ebraiche in Polonia, Pam ha sviluppato stretti rapporti con la comunità ebraica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore