Le ragazze mordono il venerdì notte. Vampiri di Chicago. Vol. 2 - Chloe Neill - copertina
Le ragazze mordono il venerdì notte. Vampiri di Chicago. Vol. 2 - Chloe Neill - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Le ragazze mordono il venerdì notte. Vampiri di Chicago. Vol. 2
Attualmente non disponibile
13,52 €
-15% 15,90 €
13,52 € 15,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Vampiri a Chicago!" Pensereste che titoli come questo abbiano spinto i cittadini della Città dei Venti a impugnare le armi contro noi demoni succhiasangue. Invece, ci stiamo godendo una celebrità che di solito è riservata alle stelle di Hollywood e schivando paparazzi pericolosi quanto gli sterminatori armati di croci e paletti. Non fraintendetemi. Gli umani non sono esattamente elettrizzati al pensiero di vivere accanto ai non morti, ma almeno non hanno preso d'assalto il castello... non ancora, almeno. Tutto questo cambierà non appena verranno a conoscenza dei Rave, le feste di massa dove i vampiri radunano gli umani come se fossero bestiame per poi berne il sangue fino a ubriacarsi. Il mio "master" Ethan Sullivan vuole che io tenga nascosti ai media gli aspetti meno gradevoli della nostra esistenza. Qualcuno però non vuole che umani e vampiri vivano in pace. Qualcuno che nutre antichi risentimenti.

Dettagli

26 luglio 2011
349 p., Brossura
Friday night bites
9788865301722

Valutazioni e recensioni

  • Secondo volume della serie urban fantasy per adulti I Vampiri di Chicago che vede protagonista Merit, una ragazza che senza volerlo si ritrova vampiro e costretta a servire e difendere il padrone della "Casa" di appartenenza. L'autrice, infatti, ha deciso di organizzare i Vampiri in "Case" basate su un sistema che ricorda molto quello feudale. I libri sono strettamente collegati pertanto non è consigliabile leggerli separatamente. La storia è raccontata in prima persona da Merit (il suo è l'unico punto di vista), una ragazza indipendente, intelligente, ama i libri, ironica, testarda e ribelle ma per la quale non si può non provare simpatia. In questo volume sembra aver accettato la sua nuova condizione. Il tema vampiresco non si discosta molto dalla visione classica ma ha le sue peculiarità come del resto anche l'ambientazione (non ci sono solo vampiri anche se sono i protagonisti). La città scelta per l'ambientazione è Chicago ma rimane molto sullo sfondo. Nonostante sia il primo volume di una serie, il finale non lascia l'amaro in bocca anzi ha una sua conclusione e allo stesso tempo getta le basi per il successivo. Cominciamo a conoscere meglio Merit e i personaggi che la circondano, un nuovo traditore si profila all'orizzonte, giusta dose d'azione e non mancano momenti divertenti. L'unica cosa che mi dispiace è il modo in cui sta progredendo l'amicizia con Mallory però è un rapporto credibile, per il resto, invece, trovo davvero interessanti le relazioni create dall'autrice (la tensione tra Merit e Ethan mi piace molto). Rispetto al primo, l'ho trovato leggermente più lento soprattutto nella prima parte del libro ma resta comunque una lettura intrigante e simpatica. Sono curiosa di leggere il prossimo.

  • GIOVANNA CARSUGHI

    Secondo libro del ciclo "Vampiri di Chicago", dove la protagonista ventottenne Merit prosegue nella sua maturazione come vampira, seppure combattuta da sensi di colpa e dall'angoscia di dover abbandonare la sua precedente vita ed umanità. Nell'accettazione della sua alterità e dei suoi nuovi obblighi, il rapporto col Maestro del suo casato Ethan si approfondisce e complica, mentre l'amicizia fraterna con Mallory (avviata a fare pratica di magia) comincia ad incrinarsi. In questo romanzo fanno la loro prima comparsa anche i mutaforma. Il finale,aperto, lascia tante aspettative ed un mistero in sospeso. Superlativo nei suoi dialoghi, nell'approfondimento psicologico dei personaggi e nella sensibilità con cui vengono descritte le emozioni!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it