Ambientato a Napoli, quartieri Spagnoli, in un condominio una ragazza Maya(adolescente, disinibita, e prepotente,) viene trovata ammazzata nella vasca da bagno a casa sua. Partono le indagini, condotte da un abile commissario in pensione,Andrea Martino e sua nipote Anna, abitante nel palazzo della vittima. Un libro ben scritto, in cui la penna agile della Vicedominini ,riesce senza fatica a catapultati con leggerezza, nel mondo di alcuni adolescenti napoletani,che con pochi strumenti hanno inventato un bel gioco per guadagnare molti soldi. Il tema centrale è il web e il suo uso scorretto, ragazze, giovanissime che si mostrano senza veli, e a volte vendono se stesse in cambio di regali e denari. Pur senza arrivare alla prostituzione fisica i minori coinvolti sono privati di dignità e innocenza, rovinando, per sempre la propria esistenza.
La ragazzina ragno
Ombre e segreti nella città del sole. Una giovane vittima, un commissario in pensione, una donna in cerca di una dolorosa verità tra i vicoli di Napoli
«Non era stato un omicidio a freddo, un gesto casuale che avrebbe potuto colpire chiunque: chi aveva agito voleva uccidere Maya, lei sola. L’aveva fatto perché l’amava. Oppure la odiava, che è la stessa cosa.»
C’è una ragazzina che domina il suo mondo domestico come una sovrana dispotica: ordina e stabilisce regole, impone il proprio volere, allunga le zampe come un ragno al centro di una delicatissima ragnatela. Gestisce qualcosa di troppo grande per lei. E viene uccisa, per questo. C’è un ragazzo muto, che però ascolta e vede quello che accade intorno a lui: a volte troppo, e questo potrebbe costargli molto. C’è una famiglia disgregata, fatta da individui soli, compressi nel proprio piccolo universo di minuscoli piaceri e grette soddisfazioni. C’è una donna che sente forte la necessità di correre in aiuto di chi ha bisogno, che chiama a sé un anziano commissario in pensione affinché insieme possano spiegare una morte iniqua. C’è tanto da capire di una giovane vita spezzata. Più complessa, più adulta, più sporca di quanto dovesse essere alla sua età. Ingiusta. Come la vita sa essere, a volte.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paola61 13 aprile 2022Non male
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it