Il ragazzo che amava l'arte. Utopia della libertà e pensiero dominante - Canio Franculli - copertina
Il ragazzo che amava l'arte. Utopia della libertà e pensiero dominante - Canio Franculli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il ragazzo che amava l'arte. Utopia della libertà e pensiero dominante
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un giovane ventenne si trasferisce dalla provincia in una grande città, Roma. Sono gli anni Settanta, anni in cui in tutto l'Occidente si respira un'aria di lotta sociale e di rivoluzione culturale che, cementando i sogni collettivi rivolti verso più moderne forme di democrazia, libertà e giustizia, ne legittimava anche, in vari settori dell'opinione pubblica italiana, il prezzo da pagare per la loro realizzazione. Il giovane è attratto dall'arte e un giorno conosce un pittore anziano che ha una visione economico-elitaria del complesso sistema del mondo dell'arte molto diversa da quanto, romanticamente, pensava.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

144 p. ; 21 cm

Immagini:

Il ragazzo che amava l'arte. Utopia della libertà e pensiero dominante

Dettagli

15 aprile 2019
148 p., Brossura
9788898200450
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it